Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] : il territorio di Gaza è già di per sé particolarmente esposto agli effetti della crisi climatica, in particolare a erosione costiera, ondate di calore e siccità. La guerra, in questo contesto, ha aggravato la situazione, contribuendo a quello che ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] 5 a meno di 100 metri. Le attività minerarie generano diversi impatti ambientali, dal degrado dei terreni e dall’erosione dei suoli al fenomeno geologico della subsidenza, passando per l’inquinamento delle falde acquifere, la contaminazione di suoli ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] territoriale, sperimentando nuovi modelli di partecipazione. Bisognerà occuparsi dei fiumi, dell’inquinamento dei mari, dell’erosione delle coste, ma anche della manutenzione delle scuole, della gestione del ciclo dei rifiuti, creare anticorpi ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] il mondo dalle conseguenze della “seconda crisi”: nel 1948 il mondo perdeva ogni giorno 20.000 ettari di terra produttiva per erosione. E si avviava verso l’esplosione demografica con 57.000 nuovi nati ogni 24 ore. Oggi, dopo 75 anni, ogni giorno ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] elettorale quasi plebiscitaria. Già nel corso del primo mandato presidenziale, i numerosi segnali di parziale erosione delle garanzie democratiche hanno destato preoccupazione, soprattutto per i rischi di significativa compressione del pluralismo ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] religiose, revoca dell’autonomia del territorio di Jammu e Kashmir. Il tutto condito da una lenta e inesorabile erosione dell’indipendenza della magistratura, rivelatasi incapace di frenare il decadimento del sistema. L’ambito religioso si è rivelato ...
Leggi Tutto
Con gli occhi puntati addosso, la Francia si appresta al voto. Per il primo turno delle elezioni legislative, convocate dal Presidente Macron dopo la debacle elettorale ricevuta alle elezioni europee, [...] Giugno 2022, la formazione di Le Pen decuplica il numero dei deputati all’Assemblea Nazionale, aggiudicandosi 89 seggi. La continua erosione di voti e consensi da parte delle altre forze politiche consente a RN di ottenere due anni dopo, nel 2024, un ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] Oren Cass di American Compass, tali progetti in ampia misura seguono una consolidata tradizione antisindacale e di erosione delle istituzioni federali, ma vi aggiungono una dimensione che potremmo chiamare corporativa, ovvero di coordinamento, se non ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] la possibilità di bloccare l’erogazione dei fondi comunitari destinati alla Slovacchia proprio a causa della paventata “erosione” delle fondamenta democratiche nel Paese. Nello specifico, verrebbe avviata una procedura per censurare la decisione del ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] dei ghiacciai alpini, rare nevicate, lunghi periodi di siccità alternati a nubifragi disastrosi, sconvolgimento di ecosistemi, erosione delle coste) con conseguenze già pesantissime sull’attività agricola, sull’economia in generale e sulla salute ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).
Biologia
E. genetica Perdita di diversità genetica naturale causata dall’estinzione di specie vegetali e animali. La progressiva distruzione di ecosistemi molto ricchi di specie (come le foreste pluviali tropicali, in cui vive la metà delle...
erosione
Fenomeno che provoca una riduzione quantitativa di qualcosa. In campo economico il termine è utilizzato per indicare la perdita progressiva nel tempo del potere d’acquisto di una moneta (per es., e. dei salari a causa dell’inflazione)...