Geologo (Edimburgo 1726 - ivi 1797). Compiuti i suoi studî tra Edimburgo, Parigi e Leida ove si addottorò in medicina (1749), proprietario terriero interessato al miglioramento dell'agricoltura, e, altresì, [...] fasi, cicliche, nella storia della Terra: una prima fase in cui la Terra è consumata dall'erosione, una seconda in cui i materiali prodotti dall'erosione si depositano in strati sul fondo del mare, una terza in cui tali materiali si consolidano (per ...
Leggi Tutto
Irti, Natalino. – Giurista italiano (n. Avezzano 1936). Allievo di E. Betti, ordinario dal 1968, ha insegnato diritto civile nelle univ. di Sassari, Parma, Torino, e dal 1975 all’univ. di Roma La Sapienza. [...] nel volume L’età della decodificazione (1979) – punto di riferimento di un ampio dibattito – analizzava la fenomenologia della progressiva erosione del codice civile, sempre più emarginato per l’insorgere di veri ‘statuti di gruppo’, risultato di un ...
Leggi Tutto
Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camera bassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] certa stabilità, ma la pesante politica di austerity intrapresa per riprendere la via della crescita ha prodotto una progressiva erosione dei consensi, attestata dalle elezioni del febbraio 2016, alle quali il Fine Gael ha registrato un netto calo ...
Leggi Tutto
Geografo italiano (Predazzo 1907 - Padova 1969); prof. di geografia nell'univ. di Padova dal 1948, redattore dell'Enciclopedia Italiana. Studioso di formazione naturalistica, fu per varî anni, prima di [...] di studio al Lago Tana. Ricerche limnologiche. Geografia fisica, 1940), all'oceanografia, alla glaciologia, ai problemi dell'erosione. Fu autore anche di pregevoli monografie regionali (I Monti Lepini, 1947, e soprattutto Trentino-Alto Adige, 1962 ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezuelano (n. Caracas 1962). Già militante della Liga socialista, è stato tra i fondatori del Sitrameca (Sindicato de la Clase Trabajadora del Metro de Caracas), per poi avvicinarsi alla [...] prodotta dall’inasprimento delle misure repressive contro le opposizioni e dal peggioramento delle condizioni economiche l’erosione dei consensi accordati all'uomo politico è stata ampiamente attestata dai risultati delle legislative del dicembre ...
Leggi Tutto
Cartes Jara, Horacio Manuel. – Uomo politico e imprenditore paraguaiano (n. Asunción 1956). Compiuti gli studi negli Stati Uniti, nel 1989 è rientrato in patria e ha fondato l’istituto bancario Cambios [...] rivelato in grado di risollevare il Paese dalla grave crisi economica, ciò incrementando il malcontento popolare e l'erosione di consensi per le forze governative. Nell'aprile 2017, a seguito delle violente proteste di piazza esplose nella capitale ...
Leggi Tutto
Uomo politico senegalese (n. Fatick 1961). Esponente di primo piano nel panorama politico senegalese, negli anni ha diretto diversi dicasteri e, con alle spalle un anno come ministro dell’Interno, nel [...] elettori, alle consultazioni svoltesi nel febbraio 2019 S. è stato riconfermato nella carica, sebbene con un'erosione dei consensi attestata dai risultati delle consultazioni legislative del luglio 2022, alle quali la coalizione presidenziale ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (Baie Comeau, Québec, 1939 - Palm Beach 2024). Avvocato e uomo d'affari, leader nazionale del Progressive conservative party (conservatore) dal giugno 1983, fu primo ministro dal [...] i rappresentanti dei vari governi locali. Oltre a ciò, il persistere della difficile situazione economica contribuì alla rapida erosione della sua popolarità e lo convinse a lasciare la guida del partito e dell'esecutivo, sostituito da K. Campbell ...
Leggi Tutto
COLAMONICO, Carmelo
Maria Beatrice D'Ambrosio
Nacque ad'Acquaviva delle Fonti (Bari) il 27 luglio 1882 da Ottavio e da Maria Paola Del Giudice. Dopo aver frequentato le scuole di Gioia del Colle, si [...] di burroni) al posto delle doline, frequenti invece nelle formazioni carsiche triestine dipende dal fatto che in Puglia l'erosione carsica non è stata mai molto intensa a causa della particolare conformazione morfologica della regione i cui sedimenti ...
Leggi Tutto
Sarkozy, Nicolas. – Uomo politico francese (n. Parigi 1955). Avvocato, politicamente neo-gollista, dal 1993 ha detenuto diversi ministeri negli esecutivi di É. Balladur, P. Raffarin e D. de Villepin. Presidente [...] andato acquisendo negli anni successivi nell'ambito della politica internazionale non è comunque stato sufficiente a frenare l'erosione dei consensi riscossi da S. presso l'elettorato francese, che al primo turno delle elezioni presidenziali tenutesi ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).