Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] .
Occorre, comunque, osservare che lo spazio riconosciuto alla figura dell’incaricato di pubblico impiego risente dell’erosione operata dalla giurisprudenza a favore della qualifica di pubblico ufficiale, sembra, invero, difficile immaginare un i ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] in cui la stessa prova scientifica sta passando al setaccio del dubbio e si assiste ad una progressiva erosione del valore della prova dichiarativa, appare difficile affermare che lo standard probatorio in esame possa essere superato attraverso ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] come tra le preclusioni all’accesso si preveda l’essere pensionato: ciò rappresenta il punto terminale di un lungo processo di erosione del principio opposto della riforma del 1991 sul giudice di pace, la cui opzione di fondo era per un modello di ...
Leggi Tutto
Rapporti tra processo tributario e procedimento penale
Marco Di Siena
Ancorché la cosiddetta riforma del diritto penale tributario sia entrata in vigore da tempo e non si registrino specifiche innovazioni [...] e processo tributario, ne alimenta di nuove. Il criterio del doppio binario, infatti, subisce un’ulteriore importante erosione. L’esercizio dell’azione penale viene assunto a fatto genetico del procedimento di accertamento e del processo tributario ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] lunga prevalente: cfr., tra tutti, Greco, F., La clausola claims made tra vessatorietà e meritevolezza in concreto l’erosione dell’autonomia contrattuale nell’interpretazione della giurisprudenza, in Danno e resp., 2017, 475; Palmieri, A.Pardolesi, R ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] una riforma del divieto dei patti successori, in Riv. dir. priv., 1997, 5; Gazzoni, F., Patti successori: conferma di una erosione, in Riv. not., 2001, 238; nonché Palazzo, A., Istituti alternativi al testamento, in Tratt. dir. civ. C.N.N., Napoli ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] di strumento di controllo dell'intervento pubblico nella sfera di autonomia privata, rimanendo coinvolta in un processo di erosione del sistema di divisione dei poteri. Dove, a causa dell'alto livello di complessità, contestualità e indeterminazione ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] discrepanze tra le aspettative e le opportunità effettive di carriera. Se ciò comporti un consolidamento o una erosione dell'ideologia della carriera, che persiste ostinatamente soprattutto tra gli impiegati di medio livello, è una questione ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] . L'istituzione di un Consiglio superiore ha comportato un mutamento cruciale nell'assetto gerarchico tradizionale, con un'erosione dei poteri dell'esecutivo e degli alti gradi, una conseguente diversificazione della composizione del gruppo di ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] ad abbattere alberi per le loro costruzioni e ricavare legna da ardere. La deforestazione causò inoltre un'erosione crescente e anche il complesso sistema di irrigazione degli anasazi divenne inutile. L'eccessivo sfruttamento del territorio ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).