Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] erogato esclusivamente dallo Stato, un altro fenomeno tipico delle società postmoderne è quello della progressiva erosione dell'autosufficienza dello Stato territoriale, che ha anch'esso importanti ripercussioni su alcuni aspetti delle funzioni ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] in deroga in Europa e la sfida ai sistemi contrattuali, in Quad. rass. sind., 2011, I, 53 ss.; Hassel, The erosion of the German System of Industrial Relations, in British Journal of Industrial Relations, , 2010, 2; Haipeter, Derogation Clauses in ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] del Nord e permettendo che i media dessero ampio risalto a perdite, violenze e distruzioni, con conseguente erosione del consenso dell'opinione pubblica statunitense.
Difficoltà per molti versi analoghe incontrarono i Sovietici in Afghanistan, anche ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] e della sua collocazione nel sistema delle fonti, ancorché non manchino fattori che determinano una progressiva erosione di tradizionali ambiti di competenza statutaria, quali la vocazione espansiva di talune competenze legislative – anche statali ...
Leggi Tutto
Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento
Teresa Bene
I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] e al mandato europeo di ricerca delle prove. Ciò rende interessanti gli sviluppi futuri per capire se la progressiva erosione delle competenze dei legislatori nazionali anche in campo penale consentirà o meno l’unificazione o l’armonizzazione delle ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] ».
23 È qui il caso di rammentare che la sentenza Lucchini del 2007 (che rappresenta a ben vedere l’apice del processo di erosione delle categorie del giudicato interno ad opera della C. giust. UE) è stata resa nella materia degli aiuti di Stato alle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] del Paese A. Sakellaropoulou. Nel periodo successivo il governo conservatore di Mītsotakīs ha registrato una progressiva erosione dei consensi, culminata nel marzo 2023 nelle violente manifestazioni di piazza a seguito del grave incidente ferroviario ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] dalla tettonica. Un'amplissima regione montuosa, o meglio un altipiano molto elevato e reso in parte molto accidentato dall'erosione di una fitta rete idrografica, occupa tutta la parte occidentale, e cioè l'Abissinia propriamente detta, con il Tigrè ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] socialmente più giusto emersero vigorosamente dalle rovine della guerra (v. Street, 1968, pp. 2-11).
In altri paesi, l'erosione del principio di legalità si trasformò in vera e propria degenerazione, con risultati ben più profondi e, a volte ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] ).
Proprio l'espansione del lavoro femminile mi pare possa essere la spia di una tendenza nei fatti ad un'erosione della tutela del lavoro esercitata dagli istituti corporativi. L'evoluzione del setificio cittadino, che si rivelò formato nel 1783 ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).