Stato federale dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana, a S con il Brasile e a O con la Colombia; a N si affaccia sul Mar Caribico e in piccola parte sull’Oceano Atlantico, a E dell’isola [...] governo, mirati soprattutto a consolidare il potere centrale eliminando le fronde interne ed esterne al PSUV, l’erosione dei consensi è stata inarrestabile, come attestato dai risultati elettorali delle legislative tenutesi nel dicembre 2015, vinte ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] Liberal decise di uscire dalla coalizione (aprile), denunciando gli scarsi risultati ottenuti sul piano economico. L'erosione della popolarità di Lula venne evidenziata anche dai risultati delle consultazioni amministrative svoltesi nell'ottobre 2004 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] Liberal decise di uscire dalla coalizione (aprile), denunciando gli scarsi risultati ottenuti sul piano economico. L'erosione della popolarità di Lula venne evidenziata anche dai risultati delle consultazioni amministrative svoltesi nell'ottobre 2004 ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] ’«Economist», la Russia è un ‘regime ibrido’ posizionato al 107° posto su 167 paesi. Vi è, infatti, un fenomeno di erosione della democrazia che si manifesta in numerose fattispecie. Alle elezioni del 2008 l’Osce decise di non inviare una missione di ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] prime (ad esempio fibre tessili) per le industrie. Le tecniche di conservazione della fertilità e di lotta contro l'erosione del suolo non sono tutte egualmente efficaci: nello sfruttare il pianeta l'uomo è di solito previdente, ma talvolta mette ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] al visconte e in nome degli interessi del ceto mercantile assicurò uguaglianza giuridica ai cittadini, mentre attuò la progressiva erosione dei diritti feudali nel circostante contado. All’inizio del 13° sec. M. era quindi organizzata a tutela della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] , l’italiano, il romancio e il tedesco. La zona dialettale francese è poco compatta ed è esposta alla continua erosione e successivo livellamento da parte della lingua letteraria; i dialetti che vi si parlano non differiscono molto da quelli delle ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] costringendo l'uomo politico a cercare una maggioranza per formare il nuovo esecutivo. Nel gennaio 2025 la progressiva erosione dei consensi ha spinto Trudeau a rassegnare le dimissioni da leader del Partito liberale, annunciando quelle - successive ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] d’acqua per l’irrigazione e inoltre i fiumi incontrano nel loro percorso sempre più numerose strutture, che limitano l’erosione e il trasporto di materiale.
Considerazioni analoghe valgono per l’aumento dell’effetto dell’acqua alta a Venezia, che è ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] . Con il 17,9%, la candidata del Front National (Fn) ha superato il record del padre del 2002 e certificato che l’erosione del voto frontista riuscita a Sarkozy nel 2007 (Jean-Marie Le Pen si era fermato al 10%) non si era concretizzata nel 2012 ...
Leggi Tutto
erosione
eroṡióne s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre «erodere»]. – 1. a. Genericam., in geografia fisica, l’azione abrasiva esercitata in vario modo sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento (e....
diabrosin
dïàbroṡin s. f. [traslitt. del gr. διάβρωσιν, accus. di διάβρωσις «corrosione»]. – Nel linguaggio medico, erosione, ulcerazione da erosione (nell’espressione emorragia per d., emorragia per erosione delle pareti vasali).