BRANCATI, Vitaliano
Nino Borsellino
Nacque a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907eintraprese gli studi a Modica proseguendoli a Catania dove, nel 1929, si laureò in lettere discutendo con N. Busetto [...] parti tra lui e il cugino, fissandolo in un'immagine di "adolescente tardivo", tra singhiozzi di felicità.
La spirale dell'erotismo blocca in questo romanzo la fuoruscita dei contenuti etici e politici che il B. sottopone a un trattamento fin troppo ...
Leggi Tutto
Handke, Peter
Handke, Peter. – Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore austriaco (n. Griffen 1942). Debutta come autore di testi teatrali di rottura, tra cui il provocatorio monologo Publikumsbeschimpfung [...] , con le forti tinte oniriche di Der Bildverlust oder Durch die Sierra de Gredos (2002; trad. it. 2004), con l’erotismo post-moderno di Don Juan (2004; trad. it. 2007) e il ricordo/rimorso per l’innocenza perduta di Kali. Eine Vorwintergeschichte ...
Leggi Tutto
NOZZE, Pittore delle (The Wedding Painter)
E. Paribeni
Ceramografo attico, attivo entro i due decenni immediatamente precedenti la metà del V sec. a. C. Dipinge piccoli vasi, una ventina di coppe e due [...] . Mentre il tono fondamentale, la preoccupazione unica di questo piccolo mondo vario ed attivo sembra essere una sorta di scoperto erotismo che si esprime in conversazioni amorose, inseguimenti ed amplessi.
Bibl.: J. D. Beazley, Red-fig., p. 605 ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] il Tōkaidō», 1825) e Sakura hime Azuma bunshō («La principessa Sakura, documenti dall’est», 1817), marcati da un aperto erotismo. Non molto diverse sotto questo aspetto si presentano le opere di M. Kawatake, animate da una grande capacità di creare ...
Leggi Tutto
Scrittore peruviano (Arequipa 1936 - Lima 2025). Voce tra le più significative della letteratura sudamericana, ha raggiunto la notorietà con i romanzi realistici La ciudad y los perros (1963; trad. it. [...] successive occorre citare i romanzi El héroe discreto (2013; trad. it. 2013) e Cinco esquinas (trad. it. Crocevia, 2016), thriller erotico-politico ambientato nel Perù degli anni di Fujimori. Nel febbraio 2017 è stato pubblicato in Italia a cura di B ...
Leggi Tutto
Primo elemento di parole dotte formate modernamente, nelle quali significa «feci». La coprologia è lo studio delle feci in condizioni fisiologiche e patologiche, rivolto a dimostrare – con ricerche microscopiche, [...] fobia dello sporco (misofobia o ruprofobia); la coprolagnia (o coprofilia) è una forma di perversione dell’erotismo anale, consistente in eccitamento e soddisfazione sessuale attraverso contatto e manipolazione degli escrementi; la copromania è l ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] , calpestata e livida di Oloferne, e mostrando non solo l'enorme spada che ha completato l'impresa ma anche l'erotismo, rigorosamente controllato da castità, che ha avviato l'impresa con il finto e strumentale adescamento del generale nemico.
Elia ...
Leggi Tutto
amore
Geni Valle
Un sentimento fondamentale dalle molte forme
Sentimento complesso e intenso in cui si mescolano affetto, desiderio e attrazione, l'amore può avere forme molto diverse e una varietà [...] , con le difficoltà della vita insieme, con le delusioni e i dolori degli amori che finiscono.
Amore ed erotismo
Il termine erotismo, derivato da Eros, si riferisce a tutto ciò che suscita o esalta i desideri sessuali. Non soltanto le produzioni ...
Leggi Tutto
Scrittore, nato a Darjeeling, India, il 27 febbraio 1912. È stato, come addetto stampa, in varie residenze dell'Oriente Europeo: Atene, Rodi, Belgrado, Il Cairo e Alessandria, e ne ha tratto materia per [...] Poems. La sua opera narrativa, e in specie la tetralogia di Alessandria, è caratterizzata da un più o meno torbido erotismo; per questa tetralogia, il D. ha dichiarato di essersi basato sulla teoria della relatività: tre misure di spazio (i primi ...
Leggi Tutto
Scrittrice giapponese (n. Osaka 1926). Attratta dal lato decadente e demoniaco e dalle atmosfere morbose di J. Tanizaki, ma anche, per sua stessa ammissione, dall'aspetto mistico e spirituale delle poesie [...] no niku ("La carne", 1971), racconti dedicati alle irrisolte contraddizioni della condizione femminile nella società tradizionale. Ancora l'erotismo è la nota dominante del più recente Miira tori ryōkitan ("Strana storia di un cacciatore di mummie ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, in modi culturalmente diversi,...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....