Disegnatore francese (Tunisi 1934 - Parigi 2015). Autore di vignette e strisce satiriche dallo stile caustico e pungente, collaborò con la rivista Action, grazie alla quale raggiunse la notorietà nel 1968, [...] cinico e anarchico, sostenuto anche dal gusto per le battute taglienti e spiazzanti, tendeva a coniugare politica ed erotismo; Paulette uno dei suoi personaggi più conosciuti, creato insieme a G. Pichard, è una giovane e bella borghese ricchissima ...
Leggi Tutto
Scrittore giapponese (Osaka 1899 - Zushi, Yokosuka, 1972). Nel 1924 fondò, assieme a Y. Riichi e altri giovani intellettuali, la rivista Bungei jidai ("L'epoca della letteratura"), portavoce di un movimento [...] un mondo ideale di purezza e innocenza e quello della miseria umana. Una scrittura limpida, ellittica, allusiva, un erotismo pervadente che trae la sua linfa dal confronto con immagini di morte, solitudine e vecchiaia connotano le opere successive ...
Leggi Tutto
Nato a Saint-Sauveur-le-Vicomte nel 1808, morto a Parigi nel 1889, romanziere e critico di spiriti fieramente legittimisti e cattolici in tempi di democrazia, da tale contrasto pensava derivasse la poca [...] uomo di idee cattolicamente così ortodosse quel gusto per i sentimenti morbosi, per le passioni singolari e mostruose e per un erotismo complicato di perversità che si osserva nei suoi romanzi. Il primo di essi, a tacere di un racconto giovanile, La ...
Leggi Tutto
SANGUINETI, Edoardo
Alessandra Briganti
Scrittore e critico, nato il 9 dicembre 1930 a Genova. Professore universitario dal 1970, ha insegnato prima a Salerno, e ora a Genova. Collaboratore di Paese [...] Freud. L'ossessione filologica, il poliglottismo, il plurilinguismo in funzione ironica, grottesca, secondo lo schema di un erotismo trattato in chiave onirica e visionaria, dà vita a Erotopaegnia (1961, pubblicato insieme con Laborintus sotto il ...
Leggi Tutto
RIDRUEJO, Dionisio
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a Burgo de Osma (Soria) il 12 ottobre 1912. Fondatore con P. Laín Entralgo della rivista Escorial nel 1940, aderì al falangismo e si arruolò nella [...] più in seguito il proprio classicismo nutrito di esperienze novecentiste e d'impetuose sollecitazioni morali e psicologiche, dall'erotismo alla passione politica e patriottica. Altre opere: Poesía en armas, Madrid 1940; Sonetos a la piedra, ivi 1943 ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e regista finlandese (Pirkkala, Tampere, 1942 - ivi 2016). Artista colto e poliedrico, anticonformista, ha diretto numerosi drammi e commedie di autori finlandesi di spicco, ma soprattutto [...] , l'uomo o la donna", 1995), Rakkaita pettymyksiä rakkaudessa ("Predilette delusioni in amore", 1996), trasudante sensualità ed erotismo, e Taysin tyydytetty nainen ("Una donna pienamente soddisfatta", 1997), ha realizzato una sorta di trilogia sull ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Lione 1859 - Neuilly-sur-Seine 1918). Influenzato dal padre, cattolico e legittimista, e da un fratello, cultore di scienze occulte, appassionato delle opere di Wagner, iniziò la sua [...] a morire. Fu autore di un ciclo di 19 romanzi, La décadence latine (1886-91), singolare mescolanza di idealismo allucinato, erotismo e occultismo. Il meglio della sua opera è forse da ricercare nei saggi di estetica: La décadence esthétique (1888 ...
Leggi Tutto
Neologismi arte, lingua e letteratura
app album
loc. s.le m. Album musicale realizzato e lanciato attraverso un sistema multimediale.
• Il nome fa sorridere, ‘app album’, ma potrebbe rappresentare il futuro [...] chiave di casa è un bel romanzo di autofiction (così lo definisce la stessa autrice), intenso, coinvolgente, cedevole all’erotismo di rottura, che ci conduce per mano attraverso un cammino personale (Silvana Mazzocchi, Repubblica.it, 23 febbraio 2011 ...
Leggi Tutto
Illustratore, nato a Brighton il 24 agosto 1872, morto a Mentone il 16 marzo 1898. Si dedicò all'arte, incoraggiatovi da A. Gurney, Aismer Vallence e Burne-Jones, di cui, in un primo tempo, risentì l'influenza. [...] The Rape of the Lock, per gli otto numeri del Savoy Magazine, le otto illustrazioni della Lisistrata aristofanea, pervase di erotismo, e A book of fifty drawings. La sua salute intanto declinava; nel 1897 si convertiva al cattolicismo, e nello stesso ...
Leggi Tutto
Ferréol, Andréa
Francesco Costa
Attrice cinematografica francese, nata ad Aix-en-Provence il 6 gennaio 1947. Formosa e piacente, rassicurante e cordiale, si è rivelata con La grande bouffe (1973; La [...] un romanzo di V. Nabokov; ma è soprattutto in Italia che le sono stati offerti i ruoli più congeniali, soffusi d'affettuoso erotismo, dolenti e spiritosi allo stesso tempo. Si è fatta notare in Scandalo (1976) di Salvatore Samperi, con Lisa Gastoni e ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, in modi culturalmente diversi,...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....