Deville, Michel
Serafino Murri
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Boulogne-sur-Seine (Hauts-de-Seine) il 13 aprile 1931. Ha rivisitato i più diversi generi cinematografici [...] prostituta), vicenda amorosa tra un libertino e una vedova che si vendica dell'infedeltà dell'amante prostituendosi, è un film dall'erotismo raffinato e torbido, che ebbe una certa eco anche in Italia. Con il tempo i toni si inasprirono: il regista ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] in un costume di sole piume con due grandi ali (ideato da Travis Banton), vi fa una memorabile apparizione, carica di ambiguo erotismo.
Nel 1929 ruppe con la Paramount e poco dopo partì per la Germania, richiesta dal regista G.W. Pabst che aveva ...
Leggi Tutto
Valentino, Rudolph (noto anche come Valentino, Rodolfo)
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Rodolfo Pietro Filiberto Guglielmi, attore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Castellaneta [...] infine con una eroica morte in guerra, ma intanto si era presentato al pubblico ballando un tango che trasudava erotismo, aggirandosi poi con grazia fra le modelle semivestite di Parigi e compromettendo una donna sposata. Nel personaggio dell'amante ...
Leggi Tutto
Dracula
Bill Krohn
(GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] Cush-ing, il suggestivo accompagnamento musicale di James Bernard e l'inedita franchezza descrittiva per quanto riguarda erotismo e gore. Nel 1958 tutti questi elementi riuscirono a infondere nuova vitalità alla mitologia horror legata al Dracula ...
Leggi Tutto
Holland, Agnieszka
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] 1991), in Polonia venne subito considerato un film di culto, segnato da alcune sequenze di esplicita violenza e di accentuato erotismo. Opera metaforica, sospesa tra passato e presente, è ambientata nella Polonia del 1905 ed è la storia di una bomba ...
Leggi Tutto
Hughes, Howard, Jr
Federica Pescatori
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Huston (Texas) il 24 dicembre 1905 e morto ad Acapulco (Messico) il 5 aprile 1976. Impulsivo ed eccentrico [...] bandito Billy the Kid, The outlaw ebbe il merito, oltre che di lanciare Jane Russell, di inserire l'elemento erotico nel genere western, sebbene la figura femminile sia tratteggiata con evidenti sfumature misogine. Distribuito per la prima volta nel ...
Leggi Tutto
Regista e operatore cinematografico statunitense, nato a Pasadena (California) il 23 febbraio 1889 e morto a Cottonwood (Arizona) il 6 gennaio 1949. Attivo fin dai tempi del muto, F. ha costituito un esempio [...] il titolo di Mogambo), Bombshell (1933; Argento vivo), Reckless (1935; Tentazione bionda). Rispettivamente un melodramma di forte erotismo, ambientato in Indocina, una commedia sofisticata e caustica sul mondo del cinema, un dramma musicale su una ...
Leggi Tutto
Freaks
Altiero Scicchitano
(USA 1931, 1932, bianco e nero, 64m); regia: Tod Browning; produzione: Tod Browning, Irving Thalberg per MGM; soggetto: dal racconto Spurs di Clarence Aaron 'Tod' Robbins; [...] e autosufficiente dove esiste solo l'innocenza dell'orrore, di cui Browning svela l'arcana bellezza, esasperata dal torbido erotismo che percorre tutto il film. La divisione convenzionale tra norma e deviazione, e l'equazione morale che ne consegue ...
Leggi Tutto
DeMille, Cecil B. (propr. Cecil Blount)
Lorenzo Esposito
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ashfield (Massachusetts) il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 21 gennaio [...] ottenne un Oscar per le scenografie e un altro per i costumi) appare evidente l'attenzione al dato monumentale, alla trasfigurazione erotica dei corpi (famosa, per es., la sequenza di The sign of the cross in cui Claudette Colbert si immerge nuda nel ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] e sorridenti, organizzano il loro posto nello spazio spettacolare con il geometrismo di una truppa di soldati. Esaltate nel potenziale erotismo della loro avvenenza, esse non si danno mai come individui ma come gruppo, quasi cloni l'una dell'altra ...
Leggi Tutto
erotismo
s. m. [der. di erotico]. – 1. L’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale sia sul piano psicologico e affettivo sia su quello comportamentale. 2. Forma elaborata che la sessualità raggiunge, in modi culturalmente diversi,...
erotico
eròtico agg. [dal lat. tardo erotĭcus, gr. ἐρωτικός, der. di ἔρως -ωτος «amore», prob. attraverso il fr. érotique] (pl. m. -ci). – 1. a. Di amore, dell’amore, come fatto fisiologico: desiderî e.; l’impulso e.; mania e.; delirio erotico....