Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] e dei repertori d’azione aiuterebbe a evitare un tale errore. Qui è sufficiente ricordare che il primo manifestarsi di queste neppure la formazione e la selezione del clero o gli standard liturgici. Ormai, quasi senza suscitare reazione, il pluralismo ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] e il 69,8% con il dialetto standard, ha avuto contatti anche con l’italiano (nella varietà standard 74,2% e dialettale 15,5%) e infatti costruite con scarsa attenzione per la norma e l’errore (neppure nelle lingue straniere), anzi, spesso, l’effetto ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] è meno accentuata, né lo è l’assenza di una koinè, di uno standard, di una varietà di prestigio destinata o destinabile a imporre una sua norma grazie proprio all’azione svolta, pur tra mille errori, dalla Carta europea e dal Libro rosso delle lingue ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] interno dei globuli rossi; ciò diventa quindi facile sorgente di errore quando vi sia emolisi e non perfetta preparazione dei campioni non lesa del cuore (v. fig. 7).
L'elettrocardiogramma standard a 12 derivazioni è un mezzo di routine per la ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] profondo, questo stesso sviluppo segnò comunque anche un ritorno allo standard di rigore proprio dei Greci e persino alle soluzioni da Credere che questo processo sia terminato sarebbe un errore. La nostra comprensione della componente euristica di ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] privati (ciò implica, fra l'altro, riconoscere che fu un errore in Italia approvare con una legge formale del Parlamento il piano vaste di attività e in forme più moderne; b) standard sempre più elevato di istruzione professionale, che si richiede ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] posto della notazione Ui( n) = 0 o 1, Little introdusse la codifica standard che i fisici usano per lo spin, si(n) = ±1, in il numero di informazioni memorizzabili e richiamabili con un tasso di errore del 5%, in un sistema di questo tipo, è limitato ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] , e ne legge l'output a 32 bit. Schede standard per una rapida conversione multicanale da analogico a digitale, e con un algoritrno adattivo allo scopo di minimizzare un'oppurtuna funzione errore. Un esame della figura 11 e dell'equazione [36] rivela ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] alla sua temporanea espansione, quale, ad esempio, il gold standard. Non essendo le oscillazioni, per la natura stessa delle in cui deve garantirne le condizioni ottimali. Questo rimane "l'errore di costruzione" del capitalismo (v. Offe, 1972). Ma ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] in questo caso, dal settore agricolo. In seguito a questo errore l'agricoltura è stata a lungo trascurata e la dipendenza , Genève 1954.
Taylor, A. J. (a cura di), The standard of living in Britain in the industrial revolution, London 1975.
Tobias, J ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...