Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] hip hop avevano e hanno tuttora un’attrazione bruciante per gli standard della classe agiata. La stessa cosa vale per Francia e inevitabile e spontaneo» e, conclude Moroni, «l’errore a monte è stato probabilmente quello di separare la programmazione ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] elettronici quando i coefficienti del filtro cambiano in modo da minimizzare l'errore (cioè la distanza tra il segnale di uscita e la prestazione instaurata tra i nodi attivati per i suoni standard e quelli attivati dalle frequenze devianti. Inoltre, ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] due insiemi di addestramento e di prova.
Il tasso di errore che abbiamo definito non è la sola misura possibile della criterio di ottimizzazione, il metodo si riduce a una tecnica standard, la regressione logistica, se non vi siano unità nascoste ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] difesa dell'ecosistema con l'aspirazione a un più elevato standard di vita, che in ogni caso implica un consistente 2a ed., Washington, Island Press.
DAMASO, I. (1995) L'errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Milano, Adelphi.
DEVANEY ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] is the extent to which it reuses ideas and standard passages", osserva Denis Libby (Interrelationships in C., [1973 dei suoi Salmi, appena pubblicati, con sopra annotati tutti gli errori di teoria. Qualcuno si sovvenne della minaccia espressa dal C. ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] , pur non potendo negare gli indiscutibili limiti dell’Eu, sarebbe un grave errore non riconoscerle un ruolo, sia per ‘ciò che è’, sia per ‘ base legale della politica ambientale e ad oggi gli standard europei sono tra i migliori al mondo. Eppure, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] in varie traduzioni arabe: può essere considerato come il manuale standard che giocò lo stesso ruolo che ebbero in matematica gli l'autore affermi che non soltanto Tolomeo ha compiuto errori di calcolo, in particolare sulla costante di precessione, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] a pressione costante, e cv, a volume costante) ma, per un errore di calcolo, ottenne per un gas monoatomico il valore cp/cv=4 numero di molecole in 1 cm3 di un gas ideale in condizioni standard (0° C, 1 atmosfera di pressione) sarebbe dunque stato NL ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] 'clausola di accettazione' del Codice, inserita nei contratti standard di pubblicità, anche la pubblicità dell'utente, dell'agenzia vietata non solo per la capacità di indurre in errore il consumatore ma anche per le distorsioni della concorrenza ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] quattro. Altri codici, i codici correttori d’errore (error correcting codes), possono rendere un documento più lungo pochi giorni di ricerca. DES è stato sostituito da AES, uno standard nuovo e più complesso, dotato di chiavi molto più grandi, per ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...