L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] di confronto il testamento cattolico nella sua formulazione standard. Conservati in diecine di migliaia di esemplari negli (o col fine de’ loro privati comodi o trasportati da errore e malfondati giudicii) delle prerogative che né Gesù Cristo, né la ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] Questo non sta a indicare che gli antiriduzionisti siano in errore, ma dimostra che uno dei loro assunti più importanti spazi qualitativi, fenomenici, non standard, dovrà corrispondere agli spazi vettoriali non standard a livello cellulare. Per quanto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] reale variazione genetica, gli effetti ambientali e l'errore di campionamento da parte dell'osservatore. In questo e che lo 0,2 % di differenze non è in relazione ai criteri standard come il colore della pelle, il tipo di capelli. La razza è dunque ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] . A ben vedere, però, «si tratta di un errore prospettico. Viste tutte assieme, le presunte eccezioni si collocano efficaci contro le mafie sono non di rado associate a uno standard di garanzie e di rispetto dei diritti individuali, anche di quelli ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] interna dei risultati o alla riduzione del rischio di errore.
L'importanza dell'uso dei prodotti dell'università, sia (mantenendo senza compromessi i suoi privilegi e i suoi standard). A distanza di alcuni decenni, questa difficile combinazione ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] Halley Bay); essi pensarono tuttavia che si trattasse di un errore dovuto all'usura dello strumento di rilevazione, e decisero di non anno. I paesi in via di sviluppo hanno diritto allo stesso standard di vita di qualsiasi altro paese al mondo, e le ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] . Anche i migliori amanuensi potevano commettere almeno un errore a pagina, cosicché ogni versione manoscritta di un testo esempio, in Francia o in Italia? Non esisteva una versione standard di una lingua nazionale italiana, sebbene il toscano del XIV ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] quattro. Altri codici, i codici correttori d'errore (error correcting codes), possono rendere un documento più lungo pochi giorni di ricerca. DES è stato sostituito da AES, uno standard nuovo e più complesso, dotato di chiavi molto più grandi, per ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] industrie, come la tessitura con il telaio a mano, gli standard di vita delle masse conobbero un generale miglioramento all'inizio dell inferiore rispetto alla fertilità, ma ciò potrebbe essere un errore. In primo luogo l'aumento delle aspettative di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] tese, Bouguer ricavò per 1 grado (a livello del mare e a temperatura standard) il valore di 56.753 tese (110,612 km), mentre La Condamine trovò si riuscì a individuare con precisione la fonte dell'errore. In seguito, fu rilevato che in genere la ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...