Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] . Nel primo caso ci si riferisce all'uso non standard di campi magnetici (magnetoterapia), di campi pulsanti ecc.; dal trattamento. Questo convincimento però esemplifica un errore logico. Tale errore, noto come 'fallacia della falsa causa' o ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] connessioni con l'output vengono 'imparati' minimizzando l'errore sull'insieme di addestramento. Chiameremo queste reti reti aperta, così come il modo di combinarlo con altri metodi standard per la compressione di immagini stati che o in movimento.
...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Dalla prospettiva dei pittori alla prospettiva dei matematici
Pietro Roccasecca
Il progressivo abbandono nei dipinti su tavola dei fondi oro in favore di paesaggi e vedute urbane, l’attenzione al naturale [...] il cui commento ha costituito per lungo tempo lo standard interpretativo, consiste invece non in una proporzione, ovvero punto di vista della prospettiva lineare si tratta di un errore.
Piero della Francesca: la proporzione degradata
Piero della ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] t di Student, non seguono le note distribuzioni standard; in ogni caso, quando le variabili storiche Dolado, J., Galbraith, J.W., Hendry, D.F., Cointegration, error-correction and the econometric analysis of nonstationary data, Oxford 1993.
Box ...
Leggi Tutto
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] ‹-ghi› e ‹-ci› e ‹-gi› (ancora oggi fonte di errori).
In questo secolo, col nuovo scenario portato dall’unificazione nazionale, l’ novecentesca interamente dedicata a definire e diffondere lo standard di ortografia e pronuncia: il Dizionario d’ ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] 'approccio quantitativo era strettamente statistico: i test statistici standard, come la regressione, presuppongono l'indipendenza dei dati questi metodi riguarderanno l'analisi della varianza dell'errore del valore del carattere e problematiche di ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] misura di lunghezze d’onda, e quindi dipendente solo da standard di laboratorio, risulta un estimatore della distanza molto più preciso per ogni milione di anni luce di distanza ha un errore inferiore al 10%: basandoci sulla legge di Hubble possiamo ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] diverse. Ciò nonostante, è possibile delineare un procedimento standard, utilizzato specialmente nei casi più complessi, al quale i dati mostrano una frequenza di almeno 30-35% di errori, di cui circa un terzo con conseguenze negative rilevanti ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] organi politico-amministrativi hanno ritenuto opportuno gestire il rischio globale garantendo standard di cura al fine di ridurre al minimo la possibilità di errore. Attualmente parlare esclusivamente di morbilità e mortalità è riduttivo, dal momento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I teoremi di incompletezza di Godel
Carlo Cellucci
I teoremi di incompletezza di Gödel
Nei giorni 5-7 settembre 1930 ebbe luogo a Königsberg [...] ripreso da Rosser nel 1939, ma il suo uso è diventato standard solo a partire dall'articolo di Solomon Feferman del 1960. Un'estensione Gödel del 3 maggio 1931 egli riconosceva il proprio errore. Questo prova indirettamente che all'epoca Gödel era ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...