Elettrodinamica quantistica: verifiche sperimentali
Emilio Picasso
L'elettrodinamica quantistica (QED, Quantum electrodynamics) è una teoria che descrive, in eccellente accordo con i dati sperimentali, [...] g = 2(1+ 0,00119(5)).
con un errore di 25 ppm.
Considerazioni teoriche
Il momento magnetico dell' al quarto ordine in α e il risultato teorico è in accordo (entro 1,7 deviazioni standard) con la misura sperimentale, che è:
[17] ae− = 1 159 652 188 ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] di mercato siano state strettamente legate, sarebbe un errore considerarle identiche. La poliarchia è un insieme di reddito, di consumo, di alfabetizzazione e di istruzione; uno standard di vita che tende ad innalzarsi piuttosto che a restare statico ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] a oggi dai due esperimenti, indicando separatamente gli errori statistici e quelli sistematici.
I risultati di se ciò sia dovuto a una inadeguatezza del modello solare standard - il che modificherebbe la nostra interpretazione della nascita, vita ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] fu il primo approccio diretto, e rapidamente divenne il metodo standard.
L'anno successivo Klein diede un contributo significativo, ponendo differenziale corrispondente nella classe fuchsiana. L'errore nei lavori classici proviene dalla confusione di ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] di poche vignette in una gabbia rettangolare di dimensioni standard. Adatte ai giornali, erano molto diffuse negli Stati verso la Mecca ma in direzione di Modena, triste errore cui voleva assolutamente mettere rimedio. La mozione fu approvata ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] sempre rischioso, mentre il take-out offre di solito meno probabilità di errore. Quando si ha l'ultimo tiro, la strategia migliore è quella , la superficie del campo è più larga rispetto agli standard canadesi; il line-up è più concentrato, con otto ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] relativa, l'accuratezza invece riflette l'assenza di errori, ovvero la vicinanza al valore vero.
Occorre qui L'uso di incertezze pari a multipli interi k della deviazione standard accresce il livello di confidenza: in questo caso si parla di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] del giorno alla lunghezza dell'ombra proiettata da uno gnomone standard. Così, la tangente medievale era definita come Tanx=gtanx, paio d'ore e un piccolo errore sul tempo della nascita può comportare seri errori nell'interpretazione.
Per cogliere l' ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l'Universo. [...] a risolvere. Una prima possibilità è che il modello solare standard sia inadeguato nel predire il flusso dei neutrini di alta ai neutrini solari era compatibile, sia pure con un grosso errore, con zero, il che comportava come unica soluzione che fosse ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Il risarcimento del danno
Marco Rossetti
Responsabilità civileIl risarcimento del danno
Il 2011 ha fatto registrare due grosse novità in materia di risarcimento del danno biologico. [...] al secondo stabilire se ed in che misura il risarcimento standard debba essere aumentato, e sempre iuxta alligata et probata. schema di d.P.R. del 2011 è un vero e proprio errore, e per di più assai grave. Risulta dalla nota introduttiva alla tabella ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...