In italiano standard la congiunzione che è propria di alcune frasi subordinate: le oggettive (vedo che ti stai comportando bene; ➔ oggettive, frasi), le soggettive (è possibile che io sia in ritardo domani; [...] con valore temporale, anche se non godono della stessa accettabilità nello standard.
I due tipi di costrutti appena visti, cioè frasi relative valore relativo, costituisce un caso piuttosto comune di errore che si commette nello scritto o nel parlato ...
Leggi Tutto
Russia
Rùssia. – Nel primo decennio del 21° secolo la Russia postsovietica ha consolidato i propri caratteri politici, economici e sociali sotto la guida di Vladimir Putin. La figura di Putin, presidente [...] la polarizzazione tra un’élite ricca secondo i più elevati standard mondiali e un quarto della popolazione, in buona parte composta prima crisi in occasione della guerra in Iraq, giudicata un errore da Putin. In seguito la R. ha prestato assistenza al ...
Leggi Tutto
Con il termine anacoluto (dal lat. tardo anacoluthon, gr. anakólouthon (skhēma), composto da an- privativo e akólouthos «seguace») si indica generalmente la frattura di una sequenza sintattica mediante [...] ’ sintattica, l’anacoluto è considerato un errore dalla maggior parte delle grammatiche prescrittive, che imitare il parlato o abbiano intenti mimetici rispetto all’uso di varietà non standard. È il caso, ad es., di autori quali Gianni Celati (12) ...
Leggi Tutto
In italiano i ➔ nomi (e tutti gli elementi sostantivati: infiniti, aggettivi e participi) possono essere preceduti da articoli (➔ articolo), anche con l’interposizione di altre parole (aggettivi o avverbi): [...] Qualsiasi impiego diverso da quelli sopra indicati è un grave errore. Pronunce e grafie diffuse tra i semicolti e le persone informale, ed è quindi di preferenza da evitarsi nello standard scritto.
Possono sorgere dubbi circa il corretto impiego dell ...
Leggi Tutto
Onde elettromagnetiche dai mille usi
Le microonde fanno parte della grande famiglia delle onde elettromagnetiche. Il loro uso pratico è iniziato durante la Seconda guerra mondiale con la scoperta del radar.
Oggi [...] metodi di trasmissione dati senza fili tra diversi computer, come gli standard bluetooth, wi-fi e wi-max utilizzano microonde di frequenze fra come oggi sappiamo grazie a misure più precise, con errore inferiore a una parte su un milione circa. Gli ...
Leggi Tutto
I pronomi relativi sono ➔ pronomi specializzati per introdurre le frasi relative (➔ relative, frasi) esplicite (1-3) e implicite (4). Svolgono contemporaneamente tre funzioni:
(a) segnalano il confine [...] alunno
In tab. 1 sono riassunte le diverse possibilità.
Nell’italiano standard che può anche ricorrere in complementi obliqui di tempo (22) e e dei registri informali, e che rappresenta un errore comune nel parlato e nella scrittura di semicolti (➔ ...
Leggi Tutto
Sono in generale definiti substandard gli elementi che, nell’architettura sociolinguistica di una lingua (➔ varietà), stanno al di sotto dello standard (➔ italiano standard), vale a dire occupano i settori [...] . Nella scuola, il substandard è sanzionato come errore, nonostante che negli ultimi decenni si sia fatta pp. 38-79.
Berruto, Gaetano (1990), Semplificazione linguistica e varietà sub-standard, in Holtus & Radtke 1986-1990, vol. 3º, pp. 17-43 ...
Leggi Tutto
L’➔apostrofo è, nell’italiano scritto, il segno che indica la caduta (o soppressione), in ragione di fenomeni di natura diversa e distinta, di una vocale (se davanti ad altra vocale si parla di ➔ elisione) [...] al posto di uno: tale uso configura un errore sottoposto a fortissima censura perché denuncia scarsa dimestichezza anche con po’ (e in altri casi, fuori però dall’uso o dallo standard perché arcaismi o localismi: mo’ «ora» per modo, ve’ per vedi, vo ...
Leggi Tutto
Stefano Micossi
Il downgrading del debito americano
Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] squilibri tendenziali del sistema pensionistico e assistenziale. Un errore, per inciso, che assomiglia molto a quello e Fitch, le altre due maggiori agenzie, non hanno seguito Standard and Poor’s nel downgrading. Un altro fattore rilevante nello ...
Leggi Tutto
differenziale
Termine matematico adottato, nella sua forma più semplice, per funzioni reali y=f(x) di variabile reale, nelle quali il d. è un funzionale lineare che, fissato x0, associa a ogni incremento [...] ne dà una rappresentazione approssimata, tale che l’errore risultante si riduce a essere piccolo quanto si vuole e X (aleatoria) e dW differenziale del processo di Wiener standard, ovvero una variabile aleatoria con distribuzione normale di media 0 e ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...