UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] peso culturale: soltanto al primo di essi, forte ormai di 11 facoltà e di 25 corsi dilaurea, al 31 maggio 1993 risultavano lavoro ha fatto seguito un esame più accurato che ha permesso d'individuare dei centri di particolare significato storico e ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] ed è completata dal tirocinio pratico presso un architetto. Esiste un esamedi stato che è obbligatorio per i funzionarî dello stato, e in a coloro soltanto che ne conseguono i diplomi dilaurea negl'istituti d'istruzione superiore, salvo talune ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] in esame. Ma è opportuno anche ricordare, tra le altre innovazioni, quelle relative alla possibilità di riscatto dei periodi soggetti ad a. e scoperti di contribuzione (art. 13, l. 12 agosto 1962, n. 1338), del periodo di corso legale dilaurea (art ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] abbiano almeno otto anni dilaurea. Ad essi si applicano le norme felative allo stato giuridico degli impiegati di grado sesto. Le centrale per l'esame delle invenzioni. Detta commissione procede all'esame dei progetti di invenzioni che vengono ad ...
Leggi Tutto
MEDICINA PSICOSOMATICA
Massimo Biondi
Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della m. che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori [...] dei casi.
Nonostante i problemi psicosomatici siano causa molto comune di ricerca e contatto col medico, l'insegnamento di m.p. praticamente non esiste nel corso dilaureadi medicina, salvo in alcune università in Italia. Ciò può portare alcuni ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] dignità universitaria con l'istituzione degli attuali corsi dilaurea e dilaurea specialistica in ingegneria per l'ambiente e 2001, richiede l'esame degli effetti sull'ambiente, fin dall'atto pianificatorio, di trasformazioni del territorio relative ...
Leggi Tutto
È l'arte di preparare i farmaci seguendo le prescrizioni mediche, basandosi su apposite conoscenze scientifiche e osservando speciali disposizioni della Farmacopea (v.). Nei tempi remoti farmacia e medicina [...] Occorre perciò avere conseguito la laurea in chimica e farmacia, o almeno il diploma di farmacia in un'università del , 6 aprile 1924, n. 674) e aver superato, dopo ciò, l'esamedi stato (r. decreti 16 settembre 1926, n. 1768, e 23 agosto 1929 ...
Leggi Tutto
RIEMANN, Bernhard
Guido Castelnuovo
Matematico, nato a Breselenz (Hannover) il 17 settembre 1826. Compiuti gli studi classici, nella primavera del 1846 s'iscrisse, per desiderio del padre, alla facoltà [...] la definizione che egli dà, nella dissertazione dilaurea suddetta, di funzione di variabile complessa. Rappresentata nel modo noto la variabile 'esamedi abilitazione (1854), ma pubblicate solo nel 1867. La prima, sulle funzioni (di variabile ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della valutazione relativa ai processi di istruzione, il termine credito indica il riconoscimento di conoscenze o competenze acquisite nel corso di una esperienza di studio, di lavoro o di [...] seguito al superamento di un esame o di altra forma di verifica del profitto, anche periodica. Le università possono riconoscere come c. f. universitari le conoscenze e le abilità professionali certificate. Per conseguire la laurea lo studente deve ...
Leggi Tutto
Musicista, nato ad Ansfelden (Austria superiore) il 4 settembre 1824, morto a Vienna l'11 ottobre 1896. Ricevette i primi insegnamenti musicali dal padre, ma presto dovette proseguire da solo nello studio [...] di Windhag e di Kronsdorf (1843) iniziando quivi la sua attività di compositore con lavori di carattere religioso. Nel '45, sostenuto a Linz l'esamedi "maestro superiore" ed un esame 'università di Vienna gli conferì, honoris causa, la laurea in ...
Leggi Tutto
laurea
làurea s. f. [dal lat. (corona) laurea «(corona) d’alloro»]. – 1. ant. Corona d’alloro: levatasi la l. di capo, in testa ad Emilia la pose (Boccaccio); in partic., quella con cui anticamente si cingeva la fronte degli imperatori e comandanti...
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...