La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] Una condizione di equilibrio è staticamente stabile se, in seguito a modifiche accidentali nelle variabili distato, nascono dell’incidente, è ricostruita attraverso l’esame dei rottami, la lettura del registratore di v., le deposizioni dei testimoni, ...
Leggi Tutto
screening genètico Indagine diagnostica finalizzata all'identificazione di individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante o predisponente di malattie nell'individuo stesso che [...] in Sicilia e Calabria. Occorre tuttavia tenere presente che lo statodi portatore per l’HbS è comune in molte popolazioni africane da le opzioni per ulteriori esami. Una donna su 50 risulta positiva all’esamedi screening. Di queste donne 1:20 ha ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] elettroniche, cioè introducendo diverse funzioni distato multielettroniche ‘eccitate’. Un altro metodo esame retrospettivo della frase precedente appare «come un grido di trionfo e di disperazione», poiché essa preannunciava l’avvento di ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] giuridico in esame, quella in senso materiale, che qualifica l’o. pubblico in termini di pacifica convivenza, di buon assetto e dell’antica monarchia di Savoia divennero, con la creazione del Regno d’Italia, istituzioni diStato puramente civili, ...
Leggi Tutto
Botanica
Proiezione grafica schematica orizzontale dei tratti d’inserzione di fillomi (foglie, brattee, parti del fiore) su un asse (fusto, asse fiorale) immaginato di forma conica. Nel d. il centro corrisponde [...] la costruzione dei d. distato tanto da favorire l’affermazione di un particolare settore di ricerca che viene indicato con 7, a destra). La fig. 7, a destra, prende in esame un equilibrio ternario in cui delle tre coppie binarie possibili, AB, ...
Leggi Tutto
Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] eseguire un processo d’integrazione che riconduca l’esame del fenomeno alle proprietà medie e alle dimensioni d. turbolenta, che si stabilisce in presenza di vortici e cioè nei casi distatodi moto turbolento, è caratterizzata dal fatto che ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie distatidi equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè [...] esprimibili in termini di due parametri indipendenti (u e v oppure β e v), si è in grado di calcolare l’equazione distato (cioè il è proprio di tale metodo, contribuisca in maniera essenziale a mettere in luce la difficoltà dei concetti in esame, e ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] resto dell’umanità. L’esamedi resti organici in depositi stratificati ha consentito di ricostruire il regime alimentare Inglesi presero possesso dell’Australia, numerosi territori sono stati restituiti agli Aborigeni. Tra questi il famoso monolite ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] Beattie
dove A0, B0, a, b, c, sono costanti caratteristiche del gas in esame, e l’equazione viriale (➔) distato.
Per molti gas reali vale il teorema degli s. corrispondenti, per cui gas con uguali valori dei parametri ridotti pr = p/pc) e Tr = T ...
Leggi Tutto
Fisica
Lo stato l. è quello statodi aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e [...] microscopiche dello stato liquido
La definizione distato l. come quello statodi aggregazione della materia genere anche una pressione) media nell’intorno di ciascun punto della corrente in esame.
Generalmente, pressione e velocità variano da ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...