Nell’antichità classica, panno, generalmente di lino, usato sia come tovagliolo, sia come acconciatura femminile. Gli antichi agronomi chiamarono m. (perché spesso eseguite su tela) ogni rappresentazione [...] -malattia con funzione sconosciuta in una posizione cromosomica, e poi l’esamedi aggiornate m. genetiche (geni) e trascrizionali (EST) per determinare quali regioni codificanti siano state mappate nello stesso intervallo del gene-malattia.
Fisica
M ...
Leggi Tutto
Tatjana Rojc
Pahor, Boris. – Scrittore sloveno, naturalizzato italiano (Trieste 1913 - ivi 2022). La vita dello scrittore è strettamente legata agli eventi storici della sua terra d’origine e all’esperienza [...] di numerosi premi letterari, nel 2007 è stato insignito della Legion d’onore e nel 2020 del titolo di Cavaliere di sostiene l'esamedi maturità classica al Liceo G. Carducci di Bengasi e si iscrive alla Facoltà di Lettere all'Università di Padova, ...
Leggi Tutto
La pubblica amministrazione persegue gli interessi pubblici stabiliti dalla legge. Quando ciò avviene attraverso moduli autoritativi, ossia attraverso poteri che esulano da quelli previsti dal diritto [...] di servizi che può essere indetta qualora sia opportuno effettuare un esame contestuale didi ottenerne copia e prenderne visione. Il diritto di accesso è escluso per i documenti coperti dal segreto distato nonché nei casi di segreto o di divieto di ...
Leggi Tutto
Parte dell’idraulica che studia i problemi di moto dei liquidi.
Leggi dell’i. per un liquido non viscoso
Si assume come ipotesi fondamentale che il liquido considerato sia privo di viscosità, cioè esente [...] ρ); una quinta equazione è fornita da una relazione, equazione caratteristica o distato, suggerita da considerazioni di natura termodinamica, caratteristica della sostanza in esame, che lega fra loro, in generale, pressione, densità e temperatura. L ...
Leggi Tutto
Geografia
Raccolta sistematica di carte geografiche, raffiguranti l’intera superficie terrestre o parte di essa in scala e formato diversi. A seconda del particolare carattere delle carte, si parla di [...] esamedi un certo numero di carte appropriate si giunge a individuare centri di diffusione di abitudini linguistiche e direttrici di espansione di e il Times Atlas of the World, 1967; negli Stati Uniti il National Geographic Atlas of the World, 1964; ...
Leggi Tutto
spin Termine («rotazione») introdotto inizialmente per indicare il momento della quantità di moto intrinseco dell’elettrone, ipotizzato (1925) da S.A. Goudsmit e G.E. Uhlenbeck allo scopo di dar conto [...] temporale e per coniugazione di carica, il numero di tali componenti raddoppia. Gli statidi una particella di massa nulla sono caratterizzati complicazioni tecniche che sorgono nell’esamedi sistemi di particelle le cui coordinate assumono valori ...
Leggi Tutto
Diritto
Contratto di c. Contratto con cui un soggetto, detto committente, conferisce mandato senza rappresentanza a un altro soggetto, detto commissionario, per acquistare o vendere beni per suo conto, [...] genere, per l’esamedi progetti di legge di particolare importanza o che riguardino la competenza di più commissioni. Le c hanno la qualifica di ‘pontificia’ la C. teologica internazionale, istituita nel 1969 e dotata distatuto definitivo nel 1982 ...
Leggi Tutto
Biologia
R. del DNA In biologia molecolare, la reintegrazione della funzionalità delle molecole di acido desossiribonucleico (DNA) che hanno subito un danno. Alcuni danni sono dovuti all’azione di sostanze [...] quando allo scrutinio finale o all’esamedi idoneità della sessione estiva per i privatisti avesse dimostrato di possedere in qualche disciplina una preparazione insufficiente. Gli esamidi r. sono stati aboliti nelle scuole elementare e media ...
Leggi Tutto
Gülen, Muhammad Fethullah. – Predicatore e politologo turco (Korucuk, distretto di Pasinler, 1941 - Pennsylvania, Stati Uniti, 2024). Nato in una famiglia religiosa, fu avvicinato alla conoscenza della [...] studio del Corano. Ottenuta nel 1959 la licenza di predicatore dal Direttorato diStato per gli Affari religiosi, G. iniziò a insegnare preparazione all’esamedi accesso alle università; inoltre il network prese a radicarsi anche al di fuori dei ...
Leggi Tutto
La l. n. 190/1991 ha delegato al governo il potere di elaborare un codice della strada adeguato alla normativa comunitaria. È entrato in vigore con il d.lgs. n. 285/1992. Tra le regole in esso stabilite, [...] di 2 punti ai titolari di patente che non abbiano subito sottrazione di punti per un biennio. Esaurito il punteggio, è necessario sostenere un esamedistati messi a punto per contrastare il fenomeno della guida in statodi ebbrezza. È stata inibita ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...