Che riguarda il calore o la temperatura.
Biologia
Sensibilità t. Forma di sensibilità che consente la percezione delle variazioni di temperatura: l’innalzamento (sensibilità per il caldo), la diminuzione [...] tipo di applicazioni.
Nell’analisi termogravimetrica si misura con una termobilancia la massa del campione in esame (➔ è endotermico, positivo se esotermico). Si studiano così transizioni distato o reazioni chimiche con scambi t. con l’ambiente. ...
Leggi Tutto
Processo di degradazione anaerobica del glucosio ad acido lattico (detto anche ciclo di Embden-Meyerhof), caratteristicamente legato alla produzione di energia sotto forma di ATP. Questo tipo di demolizione [...] g. comprende l’esamedi due distinti processi che avvengono contemporaneamente: quello esoergonico di degradazione del glucosio ad acido lattico e quello endoergonico di accumulo di energia sotto forma di ATP. Le variazioni di energia libera standard ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
E’ considerata un’organizzazione internazionale sui generis, essendo nata non sulla base di un trattato istitutivo, ma di una conferenza tra [...] ; del Consiglio dei ministri, formato dai ministri degli Affari esteri degli Stati partecipanti, che si riunisce almeno una volta l’anno e a cui spetta l’esamedi qualsiasi problema relativo all’Organizzazione; del Segretariato, che ha sede a ...
Leggi Tutto
Picca, Aurelio. - Poeta, scrittore e giornalista italiano (n. Velletri, Castelli Romani, 1957). Collaboratore delle pagine culturali di periodici quali Corriere della Sera, Il Foglio, Il Giornale e la [...] mutilato (2017), occorre citare tra gli altri i romanzi L’esamedi maturità (1995), I mulatti (1996); Tuttestelle (1998, premio produzione più recente (Arsenale di Roma distrutta, 2018; Il più grande criminale di Roma è stato amico mio, 2020, ...
Leggi Tutto
Krausz, Ferenc. - Fisico ungherese (n. Mór 1962). Laureato in Fisica teorica presso l’università Loránd Eötvös e in Ingegneria elettrica presso l’università Tecnica di Budapest, ha conseguito il dottorato [...] sua carriera le sue ricerche si sono concentrate sull'esamedi dimensioni sempre più piccole nello spazio e nel tempo 2022 ha ricevuto il Premio Wolf per la fisica. Nel 2023 è stato insignito del Premio Nobel per la fisica, condiviso con P. Agostini e ...
Leggi Tutto
Genere di piccoli Insetti Ditteri Brachiceri, famiglia Drosofilidi, che comprende il moscerino del vino e delle frutta (Drosophila melanogaster; v. fig.), di colore ferrugineo, con le ali grigiastre. [...] stato larvale nella frutta in decomposizione e anche nelle sostanze zuccherine o fermentate.
È un importante animale da laboratorio, specialmente per ricerche di genetica: il suo allevamento è molto facile, occupa poco spazio e permette l’esamedi ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] esame retrospettivo delle prestazioni dei lavoratori, la cosiddetta job evaluation). A loro volta, ciascuna di sistema pratico, oltre al chilogrammetro, kgm (unità coerente), sono stati usati come unità di misura del l. il cavallo ora (CVh) in campo ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] radiazione incidente, in corrispondenza di determinati intervalli di frequenza comprendenti le frequenze di risonanza degli atomi in esame. Gli atomi che assorbono i fotoni incidenti vengono promossi in stati energetici superiori dai quali, dopo ...
Leggi Tutto
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La [...] esame della validità e dei limiti del sapere, diventando così f. critica. Prima di procedere alla costruzione di edifici metafisici occorre analizzare la nostra facoltà di facoltà di conoscere. Il torto di queste metafisiche è stato quello di essersi ...
Leggi Tutto
famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] e privilegiandone l’esame in base ai rapporti di filiazione, ovvero alle norme circa l’appartenenza al gruppo di discendenza e le , delitti contro la morale familiare, delitti contro lo statodi f. e delitti contro l’assistenza familiare.
Il 1 ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...