INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] . All'esame dei due rami del Parlamento sono attualmente diverse proposte di legge in materia di reati contro i minori.
Un tentativo (peraltro incompleto e inadeguato) di creare un organismo di base per la protezione dell'i. era stato effettuato con ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] , secondo alcuni; cosa di uso comune nella quale la proprietà esclusiva si esercita da parecchie persone per frazioni diverse, secondo altri). Queste varie tendenze e teorie sono state in concreto applicate nell'esame della condizione giuridica delle ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] quadro richiede, individualmente, oltre alla licenza di porto d'armi per l'uso di c. rilasciata dallo stato (ma subordinata alla previa abilitazione regionale, consistente nel superamento di un esame volto ad accertare le conoscenze naturalistiche e ...
Leggi Tutto
. Particolare manifestazione pubblicitaria intesa ad accreditare determinati prodotti o ad eccitarne la diffusione o lo smercio, oppure a favorire la vendita di merci al pubblico, mediante offerte di premî [...] 150 raccoglitori. Le ricevitorie autorizzate sono circa 12.000. L'organizzazione del lavoro è stata in parte (pagamento premî) meccanizzata e le operazioni diesame e controllo delle schede vincenti, a partire dal 10 febbraio 1960, vengono effettuate ...
Leggi Tutto
La disciplina del fallimento, contenuta nel r. decr. 16 marzo 1942, n. 267, conserva all'istituto, pur accentuandone l'impronta pubblicistica, i lineamenti essenziali che già aveva nel sistema del cod. [...] delegato.
Il procedimento si inizia su istanza di parte (domanda di ammissione dei creditori) e si conclude con la formazione ad opera del giudice delegato dello stato passivo, il quale viene sottoposto all'esame dei creditori in apposita adunanza e ...
Leggi Tutto
Nel periodo successivo all'emanazione della Costituzione - che ha riaffermato la rilevanza costituzionale dell'Istituto - sono sopravvenute norme che hanno modificato ed esteso le attribuzioni di controllo [...] sulle pensioni di guerra.
Il procedimento di controllo preventivo sugli atti dell'amministrazione dello stato è stato meglio formalizzato. amministrativa, in altri termini, comporta l'esame del modo come le amministrazioni si sono uniformate ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE (XXI, p. 349)
Virgilio Andrioli
1. Il codice civile del 1942 ha profondamente rielaborato l'istituto. Va preliminarmente posta in rilievo la considerazione del contratto dal punto di vista [...] stipulate con data certa rimangono ferme, a patto che non siano state fatte in frode e non eccedano il triennio; per l'art. ampia indagine, la licenza può essere convalidata con riserva diesame, da parte del giudice competente, delle eccezioni del ...
Leggi Tutto
SMITH, Adam
Ugo Spirito
Filosofo ed economista nato a Kirkaldy in Scozia il 5 giugno 1723, morto a Edimburgo il 17 luglio 1790. Dal 1737 al 1740 studiò all'università di Glasgow dove fu scolaro di F. [...] lo S. compie un esame storico del progresso economico e in particolare dei danni di una politica che si opponga of nations è stata pubblicata da E. Cannan, Londra 1904, voll. 2. Trad. it. seguita sull'ultima edizione di Mac Culloch nella Biblioteca ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488)
Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] di amministrazione, dello stato e degli enti pubblici.
Quanto all'organizzazione, le C. di commercio si trovano, del pari, in una situazione complessa, al solito ''transitoria'' e, quindi, ricostruibile con l'esame del combinato disposto di norme di ...
Leggi Tutto
. Fra i varî corpi consultivi dello stato, la consulta araldica occupa uno dei posti più importanti, perché la sua opera di consulenza si svolge in una sfera riservata all'esercizio di una prerogativa [...] analoghe istituzioni anche in altri stati, quali i ducati di Parma e di Modena, e il granducato di Toscana. A Roma funzionava la del nostro diritto pubblico con la parola del decreto in esame (corrispondente all'art. 69 del regolamento in vigore), ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...