Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] democratico, essendo la banca sottratta al vaglio politico del Parlamento, sede della sovranità popolare.L'esame del Trattato e dello Statuto consente di respingere queste critiche. All'origine della BCE vi è infatti un atto democratico, il Trattato ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] posti il problema definitorio generale è stato oggetto di una pronuncia di Cassazione. Si è detto che di modelli cui informare in modo meccanico le nostre strutture, quanto di semplici indicazioni che consentono di sviluppare un più articolato esame ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] dove non è stato contrastato (o dove il giudizio di contraffazione si è concluso di accoglimento o di rigetto da parte della divisione preposta.
Il nostro ordinamento, in tema di invenzioni e modelli di utilità, non prevede un esame preventivo di ...
Leggi Tutto
filosofia
Dal gr. φιλοσοφία «desiderio di sapere». Il termine indica un ambito disciplinare assai variegato e uno sviluppo storico tutt’altro che lineare. La definizione della f. occidentale è parte [...] , 1279 b 12). L’esame razionale del filosofo giudica le questioni poste dalla pratica di governo; suo compito, secondo Sottrarsi al dogmatismo dei metafisici e vivere in uno statodi indifferenza nei confronti delle opinioni altrui fu, per i ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] con le letture critiche che si appellano alla libertà editoriale dell'autore, paghe di una genuinità "sostanziale" del documento (p. 1281). Laddove è stato condotto un esame linguistico attento, o si è reso possibile il confronto con gli originali ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo statodi benessere individuale, [...] soffrono di malattie organiche comprovate si può riscontrare un'ampia gamma distatidi salute. Dal momento che una parte di coloro 'articolo in esame: la salute come tradizionale diritto sociale, nel significato 'minimo' di diritto teso ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] alle rettifiche dei prezzi di trasferimento infragruppo. L’analisi muove dall’esame della normativa interna per , qualora le stesse siano rilevanti e non siano state concluse a normali condizioni di mercato» e, dall’altro, la delibera CONSOB ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] pontificio Filippo arcivescovo di Ravenna che era stato catturato dai ghibellini, alleati di re Manfredi di Sicilia.
Quando di essa. Sebbene il prologo permetta di stabilirne con sufficiente certezza la paternità, si rende ancora necessario un esame ...
Leggi Tutto
Arbitrato. La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'
Sergio Chiarloni
Arbitrato.La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'
La l. 4.11.2010, n. 183 (cd. collegato lavoro) ha introdotto, [...] 3, co. 2, che addita allo Stato il compito di attivarsi per superare le disuguaglianze sostanziali tra i n. 127.
23 Tra i motivi della declaratoria di illegittimità per il caso sottoposto all’esame della Corte, essa rileva che il rapporto giuridico, ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] di irreversibile attenuazione, anche se non mancano pronunce che prendono in esame controversie direttamente collegate alle nuove procedure di e semplicemente la dismissione di un mezzo di prova allo stato privo di serie alternative.
I profili ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...