Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente statidi infermità mentale o insensatezza, [...] capacità di orientarsi in luoghi non familiari, nell'abbigliamento, nell'espressione e nella comprensione verbale. In queste fasi un esame TAC 6-8 mesi, mentre un decorso di 2 o più anni è stato riportato nelle forme familiari.
Bibliografia
American ...
Leggi Tutto
Adattamento
Rosadele Cicchetti e Per-Olof Åstrand
Il termine indica, in generale, il conformarsi a determinate condizioni e situazioni. In biologia sta a significare la relazione tra le strutture e [...] corso dell'evoluzione del genere Homo sono stati selezionati individui con una massa cerebrale esame. Il consumo di ossigeno al di sopra del livello di riposo è dovuto quasi esclusivamente ai muscoli in attività. Nel corso di un impegno fisico di ...
Leggi Tutto
CACACE, Ernesto
Domenica La Banca
Nacque a Napoli il 21 agosto 1872 da Crescenzo, capitano della marina mercantile, e Maria Francesca Florio.
Fin da giovanissimo si distinse per una spiccata attitudine [...] e incoraggiando istituti simili (Statuto della Società di nipiologia, in La nipiologia, di maternità); istituzioni di previdenza (casse di maternità e altri istituti di mutualità materna); istituzioni scientifiche (laboratori per l’esame ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] di scarso senso di responsabilità. L'onere sociale è ulteriormente aggravato dalla necessità di praticare ripetuti esamidi laboratorio spesso dispendiosi, di indipendente da eventi dolorosi subiti, è stata definita terza iperalgesia (Nicolodi et al. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] paura: una visione d'insieme
Se molti stimoli sono in grado di suscitare in noi delle emozioni, ciò avviene grazie alle esperienze che cognitivi o farmacologici. In tal senso è stata presa in esame l'estinzione delle associazioni apprese con il ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...] di apprendimento. Illustreremo come le reti neurali non servano solo a riprodurre artificialmente una data funzionalità: attraverso l'esamedi ogni output tende a k durante il processo di apprendimento. Per la fase di apprendimento, è stata usata ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] fatto che, in un bambino, è difficile eseguire un accurato esame della forza dei muscoli degli arti superiori. Fra i 6 e o l’espressione di una merosina alterata provoca di conseguenza una forma severa di distrofia muscolare. È stato riportato che ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] la frequenza degli attacchi di alimentazione incontrollata in pazienti bulimiche. Un esame degli studi sperimentali ( numero delle crisi) si manifestano indipendentemente dalla coesistenza di uno stato depressivo e dal suo miglioramento; c) nessuno ...
Leggi Tutto
Circolazione
Francesco Figura
In fisiologia, il termine circolazione definisce un insieme di meccanismi che rendono possibile il trasporto dei liquidi, sangue e linfa, nell'organismo. Le strutture preposte [...] cardiaca fornisce utili informazioni circa il loro statodi funzionamento. Infatti, qualsiasi affezione che danneggi la abbinati, formano le derivazioni elettrocardiografiche.
Dall'esame del tracciato elettrocardiografico si ricavano informazioni ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] le difese cellulomediate dell'organismo invaso, si ha lo statodi infezione subclinica e, con il tempo, la malattia conclamata per la prima volta, il ricorso all'esame del presunto lebbroso da parte di esperti con competenze mediche, esperti che, se ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...