Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] multifocali e il virus è stato rilevato nel tessuto polmonare. L'esame istologico ha rilevato diffuso danno alveolare da Hantavirus in Corea e negli Stati Uniti sudorientali, le ricorrenze di febbre di Lassa e di febbre gialla.
Altri fattori sono ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] commercianti fenici. Cipro e Ugarìt sembrano essere stati importanti luoghi di scambio, a causa della loro posizione i casi sono presentati nello stesso modo: nome dell'affezione, esame del paziente, diagnosi, prognosi (in tre forme: 'malattia ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] sembrano piuttosto simili tra loro, ma a un esame più accurato potrebbero essere divisi in sottocategorie sulla base esterni non innescano un'attività neuronale partendo da uno statodi riposo, ma si sovrappongono a un'attività già presente ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] di rendere più frequenti e severi gli esami antidoping e all'inizio del 1989 introdusse novità nelle regole previste in materia, con la possibilità di condurre esamidi agency), durante la quale sono stati coinvolti atleti come Marion Jones, ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] questo studioso ‟tra la vita e la morte esiste un particolare statodi transizione che non è ancora morte, ma non può essere definito minuti finché gli esamidi laboratorio confermeranno il ritorno a valori fisiologici; di soluzioni di glucosio e del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] istruzioni del genoma, dipende profondamente dal tipo di cellula, dal suo stato metabolico e dalla risposta a stimoli esterni. presentano ibridazione agli RNA in esame, esponendo il chip alla lettura da parte di uno scanner ad alta risoluzione; ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] dei nati di sesso maschile si è sempre mantenuto superiore a quello di sesso femminile; nel 1996 tale rapporto è statodi 1,06 per rivelare la presenza di uno strabismo (10 e 18 mesi, 4 e 6 anni); l'esame dentario effettuato dal medico specialista ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] statidi larva, in dieci giorni. L'acaro sopravvive poco al di fuori del corpo umano; temperature al disotto dei 20 °C e al diesame che fornisce il maggior numero di indicazioni è rappresentato dalla biopsia che consente, oltre alla diagnosi di ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] esclusione delle donazioni di sangue a rischio, attraverso l'esame obbligatorio di ciascun campione di sangue da trasfondere , tra il 1992 ed il 1993, un raddoppio dell'incidenza di AIDS negli Stati Uniti (da 18,4 a 40,8/100.000, considerando insieme ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] 50 e 99 anni. L'incidenza annuale è stata stimata attorno a 3-4 casi/anno/milione di abitanti; tale incidenza, come in altre malattie e l'amigdala. All'esame autoptico, in una consistente quota di pazienti sono evidenti alterazioni neuropatologiche ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...