CAPPARONI, Pietro
VV. Cappelletti-F. Di Trocchio
Nacque il 25 apr. 1868 a Roma, da Silverio, pittore dei palazzi apostolici, e da Luisa Aloisi, e qui si laureò nel '92 in medicina e chirurgia a pieni [...] certa frequenza in nomi di medici. Questo fatto e l'essere il ms. sfuggito all'esamedi Salvatore De Renzi, Collectio, II, pp. 411 talché s., il nuovo testo sarebbe stato sicuramente significativo se si fosse trattato dell'originale e non d'una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Jacob Moleschott
Alessandra Gissi
Considerato, insieme a Ludwig Büchner (1824-1899), Carl Vogt (1817-1895) e Heinrich Czolbe (1819-1873), uno degli esponenti più rappresentativi del materialismo scientifico [...] del celeberrimo volume Allgemeine Anatomie (1841). Sostenuto a Leida l’esamedi abilitazione professionale, Moleschott tornò in Olanda, a Utrecht, dove esercitò la professione di medico generico. Nel 1847, amareggiato dal mondo accademico olandese ...
Leggi Tutto
GREPPI, Enrico
Giuseppina Bock Berti
Nato a Bologna il 22 luglio 1896 in una famiglia lombarda da Luigi, ingegnere civile, e da Eugenia Rossetti, si avviò allo studio della medicina e chirurgia presso [...] titolo di aiuto alla cattedra di clinica medica dell'Università di Milano, alla cui istituzione e direzione era statodi valutazione organica dell'individuo in grado di consentire nei singoli casi in esamedi pervenire a giudizi diagnostici e di ...
Leggi Tutto
CESTONI, Giacinto (Diacinto)
Ugo Baldini
Nacque il 10 maggio 1637 (fu battezzato il 13) a Santa Maria in Giorgio, oggi Montegiorgio (Ascoli Piceno), da Vittorio, in una famiglia di modesta condizione. [...] del C. al Vallisnieri sono state edite, con ampia introd., a cura di S. Baglioni, Epist. ad Antonio Vallisnieri, I-II, Roma 1940-41. Sul C. esiste un'ampia letter. critica, ma per lo più dedicata all'esamedi aspetti assai specifici della sua opera ...
Leggi Tutto
Astronauta
Paolo Cerretelli
Il termine astronauta e il suo sinonimo cosmonauta designano sia il pilota di un veicolo spaziale sia chi compie voli spaziali. Se naturalmente non esiste una tipologia psicofisica [...] al Corpo astronauti degli Stati Uniti 214 soggetti (191 uomini e 23 donne, di età media 33 anni) su un totale di 1319 'finalisti', costituenti, questi ultimi, il 10% circa dei candidati iniziali.Le prime batterie diesami eseguite per la selezione ...
Leggi Tutto
LATTES, Leone
Giuseppe Armocida
Nacque da Job e da Camilla Lombroso, figlia di un fratello dell'antropologo Cesare, il 6 febbr. 1887 a Torino, dove, superati gli studi secondari, si iscrisse alla facoltà [...] occupò in modo particolare, con l'esamedi numerosi casi, delle cause occasionali di morte violenta; configurò il danno con l'America: vincitore di una borsa Fullbright per un soggiorno di studio negli Stati Uniti, frequentò per diversi mesi ...
Leggi Tutto
FIORENTINI, Francesco Maria
Maria Pia Paoli
Nacque a Lucca il 4 ott. 1603 da Mario e da Flaminia di Girolamo Tucci. La famiglia era originaria di Camaiore e solo nel 1610 Mario ottenne la cittadinanza [...] " (Arch. diStatodi Lucca, Magistrato de' segretari 79). Sforzo che ribadiva nella prefazione dell'opera a proposito della nascita lucchese di Matilde.
All'apparato critico sostanziato di citazioni di autori e memorie, ricavate dall'esamedi 12.000 ...
Leggi Tutto
FERLINI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nato a Bologna il 24 apr. 1797, da Carlo e da Anna Sabattini, appena diciottenne fuggì di casa per dissapori con la matrigna, recandosi a Venezia da dove passò [...] esamedi medicina e chirurgia, ottenendo di venire arruolato col grado di aiutante maggiore: fu destinato inizialmente all'ospedale di locale Rostori bey. Nel 1833, essendo stato formato un nuovo corpo di medici e farmacisti per l'esercito dell'Alto ...
Leggi Tutto
Costituzione
Domenico Casa
Antonella Liberti
Luca Enrico Ruscitti
La costituzione è la combinazione di caratteri morfologici, fisiologici e psichici che caratterizza un individuo. Nel linguaggio comune [...] di bile nera era derivata dall'esame delle feci dei soggetti affetti da emorragie del sistema digerente; quella di bile gialla dall'esamedi certi tipi di conoscenza della struttura del DNA è stata il punto di partenza per l'identificazione dei geni ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Giuseppe
Massimo Aliverti
Nato a Foligno da Bartolomeo e da Orsola Innamorati, il 9 ott. 1809, dopo aver completato nella sua città gli studi filosofici e letterari s'iscrisse alla facoltà [...] , per il quale progettò una rifondazione che Pio IX sottopose all'esamedi monsignor E. Orfei; divenutone direttore, apportò importanti variazioni organizzative, introducendo lo statuto e il regolamento che fissava tra l'altro gli obblighi statistico ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...