BONETTI, Baverio Maghinardo de (Baverius de Baveriis; Baverio Baveri)
Ugo Stefanutti
Nacque a Imola presumibilmente nel 1405 0 1406; dai documenti contemporanei (anche se regnò in passato incertezza) [...] mesi dopo lo vediamo figurare già in qualità di teste e come promotore agli esamidi laurea: così il 26 maggio 1430 è teste all'esamedi "magister Guelfus de Nanis" di Ravenna (cfr. Arch. diStatodi Bologna, Liber Sapientium, c. 112v). Nel 1435 è ...
Leggi Tutto
GHEDINI, Giovanni
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Mirano, nell'entroterra veneziano, il 31 dic. 1877 da Giuseppe, avvocato, e da Elena Tommaseo, cugina di Nicolò. Conclusi con il conseguimento della [...] di difficile individuazione clinica: si tratta di una reazione di fissazione del complemento, la prima in grado di svelare l'esistenza nel soggetto in esamedi ; L'adrenalina nel saggio dello stato e della funzionalitàdell'apparato cardiovascolare, in ...
Leggi Tutto
PALLONI, Gaetano
Alesandro Volpi
PALLONI, Gaetano. – Nacque a Montevarchi (Arezzo) il 5 settembre 1766 da Alessandro, funzionario degli uffici finanziari granducali, e da Caterina Carbonai.
Provenendo [...] Trascorse poi a Firenze i due anni di pratica obbligatori per accedere all’esamedi abilitazione all’esercizio della professione.
Già nei compì una serie di indagini in Mugello e nel Casentino con l’obiettivo di verificare lo statodi salute degli ...
Leggi Tutto
FERRARESE, Luigi
Salvatore Vicario
Nacque a Brienza (prov. di Potenza) il 12dic. 1795 da Nicola, medico, e da Antonia Contardi. Educato, a cura dello zio Vincenzo, presso gli scolopi di Napoli - ove [...] nelle quistioni riguardanti la moralità ed imputabilità, ibid. 1834; Programma di psicologia medica forense, ibid. 1834; Della monomania suicida, ibid. 1835; Esame dello stato morale ed imputabile dei folli monomaniaci, ed in particolare dei ...
Leggi Tutto
ANGELUCCI, Liborio
Renzo De Felice
Nato a Roma, da Carlo, nel 1746, laureatosi in medicina, si affermò presto come ottimo chirurgo e ostetrico; pubblicò alcune memorie mediche e fu chirurgo della colonia [...] Milano (dove dovette conoscere U. Foscolo che di lui parlò con la massima stima nell'Esame su le accuse contro V. Monti), l' Arch. diStatodi Venezia, Senato, Dispacci dell'Ambasciatore a Roma - A. Cappello, 17/5/1794; Arch. diStatodi Milano, ...
Leggi Tutto
Depersonalizzazione
Bruno Callieri
Con il termine depersonalizzazione si indica una condizione psicopatologica, più o meno marcata e persistente, in cui il soggetto vive, quasi sempre penosamente, l'esperienza [...] delirio e non-delirio (delirio). Sulla base dell'esame delle forme cliniche in cui appare la depersonalizzazione, penoso di risonanza; si parla anche di senso di estraneamento o distato sognante (dreamy state); la concomitanza di uno stato delirante ...
Leggi Tutto
FATTORI, Carlo Antonio
Alessandro Porro
Nato a Scurano (ora frazione di Neviano degli Arduini in provincia di Parma) nel 1793 (secondo- le varie fonti l'11 o il 18 0 il 27 febbraio, o il 2 marzo) dal [...] anni di corso, venne poi limitato a quelli degli ultimi due anni; nel 1862-63 all'esame teorico fu alla documentazione conservata principalmente presso l'Archivio diStatodi Parma e l'Archivio storico dell'Università di Parma, cfr. la voce curata ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano
Stefano Arieti
Nato a Bologna il 12 nov. 1776 da Giacomo, veterinario, e da Matilde Piccinini, ancora giovanissimo si distinse negli studi: accolto il 15 nov. 1792 nell'Accademia dei [...] allievi avrebbero dovuto sostenere, presso la scuola di Modena, gli esami per ottenere il diploma ai sensi del 1819.
Fonti e Bibl.: Nell'Archivio diStatodi Bologna, Studio, b. 473 e nella Biblioteca universitaria di Bologna, ms. 2088, I-IV, ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio Celestino
Daniela Silvestri
Nacque a Fumone (Frosinone), nel territorio degli antichi Ernici (da cui l'appellativo "Hernicus", riportato da G. Carafa e presente nei rotuli dell'università [...] per un accurato esame delle cause d'impaludamento e per un'eventuale opera di bonifica nei territori a fatti particolari riguardanti il C. si trovano sempre presso l'Arch. diStatodi Roma, Università,Concorsi ed elezioni, busta 90, f. 471 e busta ...
Leggi Tutto
MALCOVATI, Piero
Ettore Calzolari
Nacque da Angelo e da Maria Lardera il 12 apr. 1902 a Pavia, dove, concluso il primo ciclo di studi e vinto il concorso per un posto di alunno del collegio Ghislieri, [...] premio Sangallo per il migliore esamedi laurea dell'anno accademico; quindi, vinta la borsa di studio Camillo Golgi per il perfezionamento su un meccanismo di suggestione, riteneva pericolosamente in grado di indurre uno stato ipnotico. Convinto ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...