• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Medicina [56]
Patologia [19]
Biologia [10]
Anatomia [8]
Strumenti diagnostici e terapeutici [8]
Diagnostica e semeiotica [6]
Biografie [6]
Ingegneria [4]
Storia della medicina [5]
Discipline [5]

cervicoartrosi

Dizionario di Medicina (2010)

cervicoartrosi Maria Grazia Di Pasquale Artrosi del tratto cervicale della colonna vertebrale. Per la sua diffusione e la rilevanza anche sociale (condizionamento dell’autonomia personale, invalidità [...] del flusso vertebrale, pseudo-lipotimia, manifestazioni vagali varie. Diagnosi La c. si diagnostica soprattutto con l’esame radiologico, che è importante per evidenziare la presenza di osteofiti responsabili di dolori o parestesie, la degenerazione ... Leggi Tutto
TAGS: SINDROME VERTIGINOSA – FISIOCHINESITERAPIA – COLONNA VERTEBRALE – ESAME RADIOLOGICO – CANALE MIDOLLARE

arteriosclerosi

Dizionario di Medicina (2010)

arteriosclerosi Processo alterativo sistematico a carico delle arterie, che vanno incontro a modificazioni morfologiche e strutturali di tipo degenerativo (allungamento, tortuosità, perdita di elasticità, [...] claudicatio intermittens), dei reni, dell’occhio, ecc. Le arterie superficiali appaiono spesso tortuose, nodose, pulsanti; all’esame radiologico le arterie profonde mostrano aumenti di opacità, diffusi o circoscritti. La pressione arteriosa a volte è ... Leggi Tutto

uomo del Similaun (Otzi)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

uomo del Similaun (Ötzi) Franco Rollo Mummia umana di sesso maschile ritrovata il 19 settembre 1991 in Alta Val Senales (Alpi orientali) e risalente al 3350-3100 a.C. Tale datazione assoluta corrisponde, [...] circostanze della morte. In questo senso particolarmente importante è stata, nel 2001, la scoperta, effettuata attraverso esame radiologico, di una punta di freccia conficcata nella spalla sinistra del cadavere. Subito dopo il recupero, a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – EUROPA
TAGS: PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO – UMIDITÀ ATMOSFERICA – ETÀ DEL RAME – ITALIA – MUMMIA

neuroradiologia

Dizionario di Medicina (2010)

neuroradiologia Ramo della radiologia che si occupa dell’acquisizione e dell’interpretazione delle immagini che riguardano il sistema nervoso centrale. Oltre alla radiografia standard del cranio, la [...] prima vera indagine di n. fu la pneumoencefalografia, consistente nell’esame radiologico del cranio (in diverse proiezioni) durante l’iniezione di aria nei ventricoli cerebrali, ottenuta tramite puntura lombare; poteva servire per evidenziare tumori ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su neuroradiologia (1)
Mostra Tutti

disfagia

Dizionario di Medicina (2010)

disfagia Disturbo della deglutizione, che diventa dolorosa, difficile o impossibile. Il meccanismo d’insorgenza è vario: psicogeno (stati isterici, ossessivi, ecc.), funzionale (acalasia) od organico; [...] è la d. lusoria (da lusus naturae), dovuta alla compressione dell’esofago a opera di grossi vasi anomali (per es., succlavia destra); esofagoscopia ed esame radiologico sono i mezzi cui si ricorre per chiarire la natura delle d. di origine esofagea. ... Leggi Tutto

osteoartropatia

Dizionario di Medicina (2010)

osteoartropatia Affezione dell’osso e delle articolazioni corrispondenti. O. ipertrofizzante polmonare: sindrome morbosa descritta intorno al 1890, caratterizzata da una iperostosi circoscritta, per [...] una malattia cronica polmonare, cardiaca (shunt arterovenosi), e cardiopolmonare. Si osserva anche in pazienti con neoplasia polmonare (nel 3% dei casi). L’esame radiologico mostra tessuto osseo neoformato lungo le parti terminali delle ossa lunghe. ... Leggi Tutto

situs viscerum inversus

Dizionario di Medicina (2010)

situs viscerum inversus Rara condizione malformativa caratterizzata dal fatto che uno, più di uno o addirittura tutti gli organi toracici o addominali sono situati nel lato opposto a quello normale (destrocardia, [...] trasposizione dello stomaco, del fegato, della milza, dell’intestino crasso, ecc.). Il s. v. i. è perfettamente compatibile con la vita, tanto che è spesso constatato solo occasionalmente in seguito a un esame radiologico o a una visita medica. ... Leggi Tutto
TAGS: INTESTINO CRASSO – DESTROCARDIA – STOMACO – FEGATO – MILZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su situs viscerum inversus (2)
Mostra Tutti

spondilolisi

Dizionario di Medicina (2012)

spondilolisi Interruzione della continuità scheletrica normalmente esistente tra corpo e lamine di una vertebra: è un’alterazione di origine congenita o conseguente a microtrauma, alla quale talora segue [...] la spondilolistesi. La s. è asintomatica, oppure accompagnata da dolori posteriori e laterali nella zona interessata; il suo accertamento è effettuato con un esame radiologico. ... Leggi Tutto

salpingografia

Dizionario di Medicina (2010)

salpingografia Esame delle salpingi uterine mediante mezzo di contrasto radioopaco: la s. si pratica, di solito, nelcorso dell’esame radiologico dell’utero (isterosalpingografia), allo scopo di accertare [...] la pervietà delle salpingi e le particolarità di decorso e di calibro ... Leggi Tutto

bromopride

Dizionario di Medicina (2010)

bromopride Farmaco dotato di azione antiemetica, sedativa e regolatrice della contrattilità del canale digerente e delle vie biliari. In corso di esame radiologico viene usata per migliorare il riempimento [...] gastro-duodenale ed accelerare il transito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
radiològico
radiologico radiològico agg. [der. di radiologia] (pl. m. -ci). – Attinente alla radiologia, e specificamente alla radiologia medica: gabinetto, laboratorio r.; apparecchi r.; tecnica r.; esame r. (v. radiodiagnostica). ◆ Avv. radiologicaménte,...
mielografìa
mielografia mielografìa s. f. [comp. di mielo- e (radio)grafia]. – In medicina, esame radiologico del midollo spinale per la ricerca di varie alterazioni (compressione, ecc.): si pratica con l’introduzione di un mezzo di contrasto radiologico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali