A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] a coalizioni allargate, come avvenuto per gli ultimi esecutivi olandesi guidati da Rutte, fondati su un accordo tra meno chiara sulla questione, non escludendo categoricamente lo scenario di un esecutivo di destra sulla base di un patto tra VVD e PVV ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] non lasciano presagire nulla di buono in questo senso».Si concentra sull’analisi dei componenti dell’esecutivo Gabriel Puricelli, coordinatore del programma di politica internazionale del Laboratorio delle politiche pubbliche di Buenos Aires ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] , sebbene la coltre di paura, terrore, oppressione di questi ultimi mesi abbia fatto prevalere gli estremismi di un esecutivo israeliano ampiamente contestato in patria e di terroristi finanziati e incitati da potenze straniere. Qual è la situazione ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] organizzata dall’UEFA. O, meglio, ne ospiterà una metà, perché lo scorso 10 ottobre il Comitato esecutivo della confederazione calcistica europea ha deciso di assegnare Euro 2032 congiuntamente a Italia e Turchia, che si divideranno così sedi e stadi ...
Leggi Tutto
Senza presidente della Repubblica, senza capo del governo ‒ designato ma non riesce a varare un esecutivo ‒, ora anche senza governatore della Banca centrale: il Libano continua la sua deriva verso il [...] vuoto. Una regola classica vuole che, in politic ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] apparentemente in un’inchiesta per corruzione insieme ad alcuni stretti collaboratori e membri del suo esecutivo. Si tratta di uno scandalo a cui Costa, leader del Partito socialista (PS, Partido Socialista), ha detto subito di essere estraneo; ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] per la prima volta nella storia del Paese, dall’indipendenza dall’Inghilterra del 1956, avrebbe portato al governo un esecutivo formato al 100% da civili. Doveva essere il coronamento di un viaggio politico di grande sofferenza quanto straordinario ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] violazione da parte cinese. Il Segretario della Difesa filippino Gilberto Teodoro ha ribadito la posizione dell’esecutivo, accusando Pechino di sfruttare la Guardia Costiera per cercare deliberatamente lo scontro, oltre al violare apertamente ...
Leggi Tutto
Nel vocabolario Sinonimi e contrari on line della Treccani, alla voce governo, accezione 3b, esecutivo è tra i sinonimi. In effetti, alla voce governo nel Vocabolario on line della Treccani, manca la segnalazione [...] del sinonimo esecutivo. Nel Vocabolar ...
Leggi Tutto
Ha giurato il governo guidato da Giorgia Meloni. La prima riunione del Consiglio dei ministri è prevista per domenica 23 a mezzogiorno, dopo la cerimonia della campanella, che segnerà il passaggio dal [...] vecchio esecutivo al nuovo. Come è stato precisat ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Diritto
Comitato e. (o e. di un partito) Organo collegiale composto di un numero ristretto di dirigenti, con a capo il segretario generale, incaricato di attuare le direttive stabilite dagli organi deliberanti, dai quali è stato eletto, e...
Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive il diritto per cui si procede, il titolare...