Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] . Ciò, tuttavia, ha portato col tempo a uno stato di costante attrito da parte dell’Assemblea nazionale nei confronti dell’esecutivo, composto dai membri della dinastia regnante al-Sabah o da uomini di fiducia degli al-Sabah. Del resto, il conflitto ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] che mai nelle mani del Parlamento».[3] «Inventare qualcosa di nuovo, di grande, di utile».[4] «L’esecutivo d’ora in poi sarà l’esecutivo dei deputati, è la fine del jupitérianisme della Quinta Repubblica. Siamo obbligati a comportarci da adulti, e i ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] la prima presidenza di un esponente del PDP, Chen Shui-bian, dirige per sei anni il consiglio sul lavoro nello Yuan esecutivo. La democrazia taiwanese è tutta da costruire e si parte dal pilastro dei diritti dei lavoratori.Nel 2006 torna a Kaohsiung ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] di due miliardi.Sin dal suo ritorno da Londra, Matteotti aveva fatto richiesta del passaporto per partecipare a Vienna all’esecutivo della II Internazionale, che apriva i suoi lavori il 5 giugno, e che si sarebbe protratto per alcuni giorni. Dal ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] base dell’accordo fra socialisti e le forze autonomiste e separatiste catalane, che ha consentito a Pedro Sánchez formare il nuovo esecutivo nel novembre 2023. L’ostilità di parte dell’opinione pubblica, la campagna dei popolari e della destra e le ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] , che avrebbero un mese di tempo per proporre all’aula un nuovo nome.Una volta scelta la guida dell’esecutivo comunitario, cominceranno le audizioni dei futuri potenziali commissari europei, di fatto candidati a quel ruolo dai loro rispettivi Paesi ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] un rappresentante del partito che ha vinto le legislative, ma in caso Macron decida di chiamare a guidare l’esecutivo un esponente di NFP sarà comunque necessario studiare una soluzione che preveda il sostegno indiretto di altre forze politiche ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] la difesa e lo spazio sarà invece il lettone Andrius Kubilius. Anche l’Italia porta a casa una vicepresidenza esecutiva: Raffaele Fitto è stato proposto come responsabile per Coesione e riforme.Nei prossimi giorni i candidati dovranno presentarsi in ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] controversie. Fra i suoi molti ruoli c’è anche quello di membro del comitato per l’uguaglianza di genere nello Yuan esecutivo del governo di Taipei. Quanto è importante l’industria dei semiconduttori a Taiwan e quali sono le altre industrie o settori ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] ). Concentriamoci sugli Stati Uniti che con il loro forte presidente, capo incontrastato (e incontrastabile) dell’esecutivo, e grazie ad una solida maggioranza nel Congresso assicurano stabilità, prevedibilità, continuità della macchina dello Stato ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Diritto
Comitato e. (o e. di un partito) Organo collegiale composto di un numero ristretto di dirigenti, con a capo il segretario generale, incaricato di attuare le direttive stabilite dagli organi deliberanti, dai quali è stato eletto, e...
Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive il diritto per cui si procede, il titolare...