Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] per l’eradicazione della corruzione (KPK, Komisi Pemberantasan Korupsi). Un tempo faro di indipendenza rispetto all’esecutivo, sembra divenuta invece, nel governo di Widodo, uno strumento per consolidare la coalizione presidenziale. Basti pensare ...
Leggi Tutto
François Bayrou è stato nominato primo ministro dal presidente Emmanuel Macron, prendendo il posto di Michel Barnier, il cui governo era stato sfiduciato a causa della contestata legge di bilancio. La [...] in un Parlamento senza una maggioranza chiara. La sinistra e il Rassemblement National hanno già espresso scetticismo verso il nuovo esecutivo, rendendo arduo il cammino per Bayrou. La sua nomina, tuttavia, è vista come un tentativo di Macron di ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] Bawumia, che è stato vicepresidente per gli otto anni di governo, paga una gestione fallimentare della crisi economica dell’esecutivo che lascia un Paese in una situazione decisamente peggiore di quella che lui e il presidente Nana Akufo-Addo avevano ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] fornita. Anche Gabriel Boric, presidente cileno, ha sostenuto López Obrador di fronte alla violazione della sovranità messicana. L’esecutivo cileno ha espresso la sua «profonda preoccupazione» per la violazione del diritto d’asilo e ha citato la ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] parte dei Paesi europei e con la Commissione europea, solo per restare a quelli che sono storici alleati di Israele, l’esecutivo di Netanyahu vede accentuarsi il suo isolamento internazionale. Non solo per le modalità con cui, da sette mesi, conduce ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la poltrona di ministro delle Finanze nell’esecutivo di Juha Sipilä, per poi uscire di scena definitivamente nel 2017. Nel periodo successivo Stubb si era spostato ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] spaurita quotidianità. Insieme ad altre cose, naturalmente. «Il governo dei parlamenti è sulla strada dell’abdicazione in favore dell’esecutivo e delle burocrazie» dice Aldous, ma dentro c’è l’eco metallica di un presente assai turgido.Come se ne ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] russe come non democratiche. Ma sarebbe sbagliato pensare che questa sia stata la reazione comune a livello globale. Nel resto del mondo la situazione è assai più complessa ed è utile tracciare una mappa ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, fonti statunitensi hanno riferito che il governo di Joe Biden ha avanzato la proposta di concedere un'amnistia a Maduro, a patto che decida di fare un passo indietro e dimettersi [...] Biden starebbe dunque mettendo "tutto sul tavolo" per convincere Maduro a lasciare il potere prima dell’insediamento del nuovo esecutivo alla Casa Bianca, previsto per gennaio 2025. Gli Stati Uniti avrebbero già fatto una proposta simile nei colloqui ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] al ballottaggio fa da contraltare l’immagine di una popolazione completamente divisa sul tema dell’adesione all’UE. Se l’esecutivo moldavo si aspettava una vittoria schiacciante del Sì, le attese sono state evidentemente deluse. Il margine minimo con ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Diritto
Comitato e. (o e. di un partito) Organo collegiale composto di un numero ristretto di dirigenti, con a capo il segretario generale, incaricato di attuare le direttive stabilite dagli organi deliberanti, dai quali è stato eletto, e...
Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive il diritto per cui si procede, il titolare...