Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] crollare l’esecutivo, ma ha anche gettato il Paese in una profonda crisi politica ed economica, in un contesto già fragile dopo le elezioni anticipate di giugno. Ieri alle 10, il premier dimissionario si è recato all’Eliseo per rimettere formalmente ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] un presidente non può essere processato durante il suo mandato perché questo creerebbe un impedimento all’esercizio del potere esecutivo, ma che non è perseguibile né allora né mai per qualsiasi azione “ufficiale” da lui compiuta. Naturalmente tutto ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] che contesta il governo sta dunque diventando una costante nel Paese. Il timore per una deriva autoritaria dell’esecutivo, accusato di spostarsi progressivamente su posizioni filorusse e di seguire proprio il modello putiniano nella propria attività ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] usurante, se si scorrono i quattordici presidenti che si sono succeduti alla guida dell’esecutivo continentale appena due sono riusciti a mantenere l’incarico per dieci anni: Jacques Delors e José Manuel Barroso. Tutti gli altri hanno abbandonato ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] bandiera europea – per percorrere le poche centinaia di metri che a Bruxelles separano il Palazzo Berlaymont, sede dell’esecutivo comunitario, dal Palazzo Egmont, che nei primi sei mesi del 2024 sarà il quartier generale della presidenza di turno ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] per la politica estera dell’UE, cioè Kaja Kallas, richiederà poi l’accordo formale del nuovo presidente eletto dell’esecutivo comunitario. Dopo aver ricevuto i nomi dei candidati da parte dei governi nazionali, il presidente eletto dovrà comporre la ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] , scompensato dall’improvvisa morte di Raisi, sarebbe stato ricostituito. Ma con un riformista al vertice del potere esecutivo, per quanto prudente e rispettoso dei ruoli, il fantasma della divaricazione tra diversi tipi di istituzioni potrebbe ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] di contatto tra Bratislava e Budapest sono sempre maggiori anche su altri temi. Al potere da meno di un anno, l’esecutivo slovacco guidato da Fico ha infatti cambiato approccio sul conflitto in Ucraina, passando da una politica di sostegno diretto e ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] Weber, la socialista Teresa Ribera e l’italiano Raffaele Fitto, designato da Giorgia Meloni e previsto per un incarico esecutivo di grande rilevanza. Qualora la Commissione non dovesse ottenere la fiducia, la possibilità di trovare un nuovo accordo ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] il tasso di gradimento del governo è in caduta libera: secondo un recentissimo sondaggio condotto dal Mainichi Shimbun il sostegno all’esecutivo è crollato al 31%, mentre la percentuale degli insoddisfatti è passata dal 37% al 51% in meno di due mesi ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Diritto
Comitato e. (o e. di un partito) Organo collegiale composto di un numero ristretto di dirigenti, con a capo il segretario generale, incaricato di attuare le direttive stabilite dagli organi deliberanti, dai quali è stato eletto, e...
Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive il diritto per cui si procede, il titolare...