Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] unità-tipo esaminate, e apportando a esso le correzioni del caso, così da ottenere il reddito annuo lordo del capitale ordinario. Con lo stesso sistema si sono calcolate le spese e passività detraibili: la differenza costituisce la rendita catastale ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] diversi beni costituenti nel loro complesso unitario il capitale aziendale, a parte l'eterogeneità dei criterî che aspramente per ottenere piuttosto una espansione delle spese, per esecuzione di lavori pubblici, per pagamento di sussidî ai disoccupati ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] prezzo pari a 1 euro. In questo secondo caso l'investitore, con il capitale di 1000 euro, può acquistare 1000 opzioni. Se dopo tre mesi il prezzo o a una determinata scadenza, se dare esecuzione a un'operazione prefissata. Il venditore incassa ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] il vincolo alla crescita rappresentato da un'insufficiente dotazione di capitale. L'i.t. italiana visse un periodo di espansione dell'elettronica e di sistemi di automazione per l'esecuzione di operazioni elementari (per es. quelle che precedono ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] danno diritto a un flusso di interessi e al rimborso del capitale a una certa data; debito contratto con intermediari finanziari, il le variegate legislazioni nazionali devono ispirarsi. In esecuzione del Piano d'azione per i servizi finanziari ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] di acquisto dei terreni e per la prima formazione del capitale di esercizio nelle nuove piccole imprese contadine.
Una realtà sovrasta ai proprietarî determinati obblighi ai fini della esecuzione delle migliorie fondiarie. In particolare, coloro ...
Leggi Tutto
La conoscenza dell'Albania è notevolmente progredita nell'ultimo decennio, sia in virtù di missioni scientifiche (tra esse notevoli alcune missioni geografico-alpinistiche nelle Alpi albanesi settentrionali, [...] per operazioni topografiche, sia infine come conseguenza della esecuzione di ricerche geologico-minerarie, di costruzioni stradali, Banca Nazionale d'Albania (creata nel settembre 1925 con capitale prevalentemente italiano), in poco piu di tre annì i ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] intesa come destinazione della spesa e cioè per investimento di capitale o per consumi diretti.
Non si può negare che le subordinato a particolari condizioni che ne rendessero possibile l'esecuzione.
Il primo è più notevole esempio di tali accordi ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Revisione generale degli estimi. - Il r. decr. legge 4 aprile 1939, n. 589, convertito con modificazioni nella legge 29 giugno 1939, n. 976, ha disposto per tutto il territorio dello [...] e le tariffe di reddito agrario (somma dell'interesse del capitale di esercizio e del compenso al lavoro direttivo, per unità distrettuali delle imposte dirette, si effettua mediante l'esecuzione delle volture per seguire le mutazioni nelle persone ...
Leggi Tutto
Legislazione creditizia. - In questo dopoguerra sono state apportate varie integrazioni alla legge bancaria del 1936, tanto nel settore del credito commerciale (a breve termine) quanto in quello industriale [...] imprese di pubblica utilità.
A soddisfare i bisogni di capitale, di rischio e di credito, delle imprese a partecipazione assegnati fondi, tratti dal bilancio statale, per l'esecuzione di opere pubbliche e per assistere finanziariamente le imprese ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...