• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10477 risultati
Tutti i risultati [10477]
Biografie [3471]
Arti visive [2351]
Diritto [1548]
Storia [948]
Musica [688]
Archeologia [488]
Religioni [431]
Medicina [343]
Diritto civile [366]
Economia [282]

a cappella

Enciclopedia on line

Locuzione usata nella terminologia musicale per indicare: a) l’esecuzione polifonica per voci sole, senza accompagnamento strumentale, quale si conveniva nelle cerimonie liturgiche; b) il metro 2/2, il [...] cosiddetto tempo a c., definito anche tempo tagliato, perché prescritto con il segno C (tempo comune, ossia in 4) attraversato da un segno verticale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI

registro

Enciclopedia della Matematica (2013)

registro registro porzione di → memoria dell’elaboratore dedicata all’esecuzione dei programmi e delle procedure; la sua presenza nell’architettura del computer è finalizzata a velocizzare l’accesso [...] ai dati usati più frequentemente. L’implementazione dei registri si effettua mediante un tipo di file particolare, detto appunto file registro. A seconda dei processori utilizzati la capacità del registro ... Leggi Tutto
TAGS: MACCHINA DI → TURING – TEORIA DEGLI AUTOMI – COMPUTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su registro (1)
Mostra Tutti

Titolo esecutivo

Enciclopedia on line

Nel processo civile, atto giuridico che costituisce la condizione necessaria e sufficiente per poter dare inizio al procedimento di esecuzione forzata; è contenuto in un documento cartaceo, che descrive [...] giudiziaria, nonché gli atti ricevuti da un notaio o da altro pubblico ufficiale, per valere come titoli per l’esecuzione, devono essere muniti della formula esecutiva, apposta dal cancelliere o da altro pubblico ufficiale sull’originale o sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – ESECUZIONE FORZATA – TITOLI DI CREDITO – TITOLI ESECUTIVI – PROCESSO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Titolo esecutivo (1)
Mostra Tutti

commesso

Enciclopedia on line

Tecnica di lavorazione di marmi e pietre dure consistente nell’esecuzione di rappresentazioni o motivi decorativi mediante composizione di sottili lastre di colore, dimensioni e forme diverse, fissate [...] su un piano (➔ tarsia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA PIETRA

case

Enciclopedia on line

Elemento strutturale di linguaggi di programmazione evoluti, che determina l’esecuzione di una tra n parti di un programma, al verificarsi di una tra n condizioni mutuamente esclusive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutività delle sentenze

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze Stefano Bielli Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze La Corte costituzionale con sentenza del [...] b3) l’art. 19 del d.lgs. 18.12.1997, n. 472, nell’introdurre la possibilità, in grado di appello, di sospendere l’esecuzione delle sole sanzioni tributarie, dimostra che il combinato disposto degli artt. 47, 49 e 61 del d.lgs. non prevedeva già tale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

limatrice

Enciclopedia on line

Macchina utensile per la lavorazione dei metalli, destinata abitualmente all’esecuzione di superfici piane, di scanalature ecc., e solo eccezionalmente di superfici cilindriche o rigate sghembe. Il moto [...] di lavoro, rettilineo alternativo e orizzontale, è impresso all’utensile, che è un ugnetto portato da una slitta; quello di alimentazione è impresso alla tavola portapezzo. La lunghezza della corsa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI
TAGS: MACCHINA UTENSILE – UGNETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su limatrice (1)
Mostra Tutti

Misure cautelari [dir. proc. pen.]. Applicazione ed esecuzione

Diritto on line (2012)

Valeria Di Masi Abstract L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] nella cancelleria del giudice che le ha emesse, dandone avviso al difensore; sono poi trasmesse all’organo che ne cura l’esecuzione che, durante le indagini preliminari, è il p.m. richiedente, ex art. 92 disp. att. Se la persona nei cui confronti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Pignoramento

Enciclopedia on line

Atto iniziale dell’espropriazione forzata, che ha la funzione di individuare e vincolare determinati beni del debitore alla soddisfazione del creditore di una somma di denaro (art. 491 c.p.c.). Consiste [...] in caso di pluralità di crediti. Se il pignoramento colpisce beni impignorabili, il debitore può proporre l’opposizione all’esecuzione (art. 615), mentre si deve utilizzare l’opposizione agli atti esecutivi per far valere altri vizi del pignoramento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
TAGS: ESPROPRIAZIONE FORZATA – ANAGRAFE TRIBUTARIA – ESECUZIONE FORZATA – ALIENAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pignoramento (2)
Mostra Tutti

Riconoscimento delle sentenze straniere in materia familiare

Diritto on line (2019)

Francesco Pesce Abstract Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] posto in condizione di agire o, al più tardi, dal giorno in cui viene posta in essere la prima misura di esecuzione avente l’effetto di privare il debitore, in tutto o in parte, della disponibilità dei propri beni. Permane, invece, la necessità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1048
Vocabolario
eṡecuzióne
esecuzione eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali