Giurista italiano (Messina 1903 - Ragusa 1976); prof. univ. dal 1932, insegnò sino al 1973 diritto civile nell'univ. di Messina di cui, dal 1957, fu anche rettore; socio naz. dei Lincei (1961). Fu anche [...] (1928); Il negozio di gestione sottostante alla rappresentanza (1929); Teoria dei trasferimenti coattivi (1931); L'esecuzione forzata e il diritto sostanziale (1935); Gli istituti di diritto civile (1943); gli scritti monografici raccolti ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] invasata, ed anche oltre, nel caso in cui la costruzione del serbatoio renda in tutto o in parte inutile l'esecuzione di opere idraulico-forestali o di bonifica, oppure giovi all'irrigazione o alla produzione di forza motrice per il prosciugamento e ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] come la nuova normativa non abbia previsto forme di tutela per gli atti e i pagamenti posti in essere in esecuzione del contratto (come accade in sede fallimentare, con l’esenzione da revocatoria dei piani attestati di risanamento risultati “idonei ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] nota di A. Didone, e 185, con nota di G. Nardecchia; in Società, 2013, 435, con nota di F. De Santis; in Riv. esecuzione forzata, 2013, 345, con nota di G. Carmellino; in Corr. mer., 2013, 403 con nota di G. Travaglino; in Questione giustizia, con ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Vincenzo Tigano
A un decennio dal suo ingresso nel nostro ordinamento, la legge 19.2.2004, n. 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA) ha progressivamente assunto una [...] , n. 151, intervenuta sui commi 2 e 3 dell’art. 14 della stessa legge ampliando il potere decisionale del medico nell’esecuzione delle tecniche procreative, per meglio tutelare la salute della donna a esse ricorrente. Con la sentenza del 10.6.2014, n ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] oltre a quelle (di cui all’art. 2, co. 1, d.lgs. n. 546/9912) riguardanti gli atti dell’esecuzione forzata successivi alla notifica della cartella di pagamento.
La giurisdizione tributaria si è espansa anche a discapito di quella amministrativa, per ...
Leggi Tutto
scomunica
Nel diritto canonico, censura ecclesiastica che, a causa di un peccato grave e fino all’eventuale assoluzione, esclude il battezzato dalla comunione con la Chiesa, vietandogli di ricevere o [...] . La s. riveste particolare importanza nella storia dei rapporti tra il papato e i poteri laici, sovrani, principi e comuni, oltre che costituire lo strumento principale del potere ecclesiastico per costringere un fedele all’esecuzione di un ordine. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] ’avversare la Riforma. La guerra dei Contadini, che nel 1525 attraversò larghe regioni della G. e che si concluse con l’esecuzione di T. Müntzer e con una feroce repressione, appoggiata da Lutero, segnò la confluenza di fattori religiosi e di fattori ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] da questi ultimi per espletare l’incarico; le spese per la pubblicità legale dei provvedimenti, quelle da anticipare per l’esecuzione forzata di obblighi di fare e non fare e quelle per le notifiche officiose non soggette a prenotazione a debito. Ai ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] . 53.
Correlativamente, è stato ridotto il termine entro il quale il professionista deve rimborsare i pagamenti ricevuti dal consumatore in esecuzione del contratto dal quale ha poi scelto di recedere: i trenta giorni del vecchio art. 67, co. 4, sono ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...