Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] ribalta tuttavia la decisione, sottolineando la particolare gravità e incisività delle sanzioni irrogate, e svalutando la questione della mancata esecuzione delle pene. Qui la Corte pone in risalto sia l’effetto che l’inflizione della pena è già in ...
Leggi Tutto
Custodia cautelare e giurisprudenza di legittimità
Livia Giuliani
Individuati nei giudici – poco inclini a dar conto delle ragioni del proprio provvedimento e adusi a ricorrere a “forme surrettizie [...] di detta misura non può essere condizionata da eventuali difficoltà di natura tecnica e/o amministrativa per l’esecuzione della misura, trattandosi di presupposti, all’evidenza, non comparabili tra loro; sicché una volta valutata la adeguatezza della ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] il possessore abbia agito intenzionalmente a danno del debitore (art. 1993, co. 2, c.c.).
La tutela
La mancata esecuzione della prestazione oggetto del diritto di credito obbliga il debitore a risarcire il danno subito dal creditore, salvo che ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] le materie, ma «alle condizioni stabilite dai trattati». Scompare, nel testo dell’articolo, il riferimento alle «competenze di esecuzione delle norme», che ex art. 202 TFUE il Consiglio conferisce alla Commissione e che solo in casi specifici può ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] adeguate alla specificità del caso concreto; d) se l’evento si è verificato per colpa “grave” da imperizia nell’esecuzione di raccomandazioni di linee-guida o buone pratiche clinico-assistenziali adeguate tenendo conto del grado di rischio da gestire ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] .). Altri casi si individuano nel contratto di lavoro nullo che produce effetto per il periodo in cui il rapporto ha avuto esecuzione nei casi in cui la nullità derivi da illiceità dell’oggetto o della causa (art. 2126 c.c.); nel matrimonio nullo ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] ricerca si riporta come esempio una perizia fatta dinanzi al tribunale di Perugia in cui è stato utilizzato per l’esecuzione dell’accertamento il software Voicenet, effettuando la comparazione tra una voce anonima, di durata 1,76 secondi, e una ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] il decreto sia stato pronunciato contro una pluralità di imputati per il medesimo fatto. In questo caso, infatti, l’esecuzione del decreto di condanna rimane sospesa nei confronti di coloro che non hanno proposto opposizione fino a quando il giudizio ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] apertura della procedura). In correlazione, il concetto di «processo pendente» di cui all’art. 18 non include le procedure di esecuzione forzata (C. giust., 9.11.2016, C-212/15, ENEFI).
Quanto al processo di cognizione, gli effetti della procedura ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marcantonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 2 marzo 1619, quartogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio "dai vescovi".
Entrambi i genitori erano di [...] aprile-settembre, nel 1644 e 1645. Era così entrato a far parte del rango senatorio, sicché non dovrebbe aver avuto esecuzione pratica l'elezione - avvenuta il 17 apr. 1647 - a governatore di galera, nell'ambito della mobilitazione per la guerra di ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...