Il concetto di colpa varia a seconda che la colpa è considerata nel diritto civile o nel diritto penale.
Diritto civile.
La colpa non è definita dalla legge. Il codice civile sancisce all'art. 1151 che [...] danni, se la revoca della proposta giunga a notizia dell'altra parte dopo che questa ne abbia intrapreso l'esecuzione). Il fondamento, inoltre, della legge sull'assicurazione degli operai contro gl'infortunî del lavoro e la relativa obbligazione dell ...
Leggi Tutto
ORDINE IN DERRATE
Tullio Ascarelli
. Negli articoli 333-338 il codice di commercio italiano disciplina uno speciale titolo cambiario denominato ordine in derrate. La sua disciplina è sostanzialmente [...] in via esecutiva, la consegna delle merci; in difetto ha diritto al risarcimento dei danni. Riferendosi all'ipotesi della esecuzione, l'art. 336 specifica che il possessore può farla compiere col caricamento della derrata per terra o per acqua o ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] , in Il processo tributario, a cura di F. Tesauro, Torino, 1998; Della Valle, E., La sospensione dell’esecuzione della sentenza del giudice tributario, in Rass. trib., 2002; Dominici, R.-Marongiu, G., La giustizia tributaria dalla fondazione ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Marco Russo
Abstract
L’attuale disciplina dell’appello civile è esaminata con particolare riferimento al nuovo volto che il legislatore degli ultimi anni ha inteso attribuire al giudizio [...] giudizio d’appello, è destinata a prendere il posto della decisione di primo grado (sostituendosi ex lege in caso di esecuzione già intrapresa sulla base di quest’ultima), con alcune eccezioni: non vi è infatti effetto sostitutivo a) riguardo alle ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] sia già stato definito con pronuncia irrevocabile. Da un altro lato, quella secondo cui il giudice penale, in sede di esecuzione, deve revocare le sentenze e i decreti penali di condanna passati in giudicato prima dell’entrata in vigore del decreto ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] a re di Sicilia.
Per i quattro anni successivi B. si trattenne quasi ininterrottamente, con qualche raro intervallo dedicato all'esecuzione di rapide missioni diplomatiche (alla fine del 1298 si recò in Sicilia e nella primavera del 1299 in Toscana ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] e previdenziale.
A norma dell’art. 7, d.lgs. n. 124/2004, il personale ispettivo ha il compito: di vigilare sull’esecuzione di tutte le leggi in materia di livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali da garantire su ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] CEDU non è motivo di revocazione della sentenza, in federalismi.it, 2017. In tema v. anche Nardocci, C., Esecuzione delle sentenze CEDU e intangibilità del giudicato civile e amministrativo. L’orientamento della Corte costituzionale, ivi, 2018.
3 Cfr ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] . 24, co. 2); che in difetto di scelta la s.t.a. comunichi il nome del socio o dei soci incaricati, prima dell’esecuzione della prestazione (art. 24, co. 3); che la prova dell’adempimento degli obblighi di informazione ora visti e il nome del socio o ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] resta così sempre revocabile fino al momento della celebrazione. Pertanto la promessa di matrimonio non può essere oggetto di esecuzione in forma specifica, cioè non obbliga il fidanzato inadempiente a contrarlo (art. 79 c.c.), ma solo alla ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...