WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] inadeguato adempimento delle raccomandazioni e decisioni al decorrere del periodo fissato fa scattare un meccanismo di esecuzione coattiva.
Tale meccanismo prevede la possibilità per la parte ricorrente di adottare misure di compensazione, negoziate ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] cui ci si trovava sinora: i sei soma oligon, oxeia, petaste, dyo kentemata, pelaston e kuphisma non sono che sei diversi segni d'esecuzione. Combinati con un pneuma, così che quest'ultimo si ponga dopo o sotto, essi perdono il loro valore armonico (d ...
Leggi Tutto
Storia del diritto. - Storicamente il rispetto del cadavere è imposto, prima che da norme giuridiche, da norme religiose. Presso tutti i popoli il cadavere ispira un senso di misterioso terrore. Di qui [...] del tardo diritto romano, sono da considerarsi come sintomi di decadenza morale e di depressione economica.
La procedura di esecuzione sul cadavere non scompare in pratica durante il Medioevo in Italia. Ne parlano novellieri del Trecento, ne ricorre ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA (XXVIII, p. 839; App. I, p. 960)
Elio PEDRONI
Domenico PASTINA
Nel codice civile del 1942 l'istituto della rappresentanza ha ricevuto una disciplina distinta dal mandato, per la considerazione [...] procurator dei danni che il terzo contraente ha sofferto, mentre in casi particolari lo ha ritenuto direttamente obbligato all'esecuzione in forma specifica della prestazione promessa (art. 1890 cod. civ. per l'assicurazione in nome altrui; art. 11 r ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] che può essere fonte di danno da nascita indesiderata presenta queste caratteristiche:
a) può consistere tanto nell’imperita esecuzione d’un atto medico, quanto nella negligente o inesatta informazione della paziente;
b) va accertata con riferimento ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] è poi replicabile su diversi supporti, il concetto stesso di originale non esiste più ed istituti quali la unicità dell’esecuzione, che si fondava proprio sull’unicità della copia esecutiva, perdono la loro tutela, mentre il diritto di copia può ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] quelle hanno ad oggetto le condizioni di lavoro e i diritti dei lavoratori. Esse trovano la loro ragion d'essere nell'esecuzione della prestazione o, comunque, nell'esistenza di un rapporto di lavoro in essere tra le parti.
Sotto questo punto di ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] (art. 2652, n. 2, c.c.) unicamente la trascrizione della domanda giudiziale (ex art. 2932 c.c.) diretta ad ottenere l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre. Nel 1996 è stato inserito nel codice civile l’art. 2645 bis che consente di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] legalità è sostanziale quando la legge formale, e per conseguenza tutti gli atti che la legge prevede come attuazione ed esecuzione di essa, delimita a sufficienza il potere che essa attribuisce (e quindi ne resta essa stessa limitata). La legalità ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Il contributo analizza l’azione di mero accertamento o dichiarativa, nel contesto delle azioni civili, prendendo in esame gli aspetti più controversi del tema: quello della [...] taluno, obbligato nei suoi confronti, ad adempiere un’obbligazione disattesa, se necessario anche coattivamente attraverso l’esecuzione forzata; né a raggiungere, attraverso la sentenza, una modificazione sostanziale che non sia riuscito ad ottenere ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...