Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il controllo sugli errores in iudicando e in procedendo, il sistema della impugnazioni consegna alla Corte di cassazione il compito di una ulteriore verifica, nel segno [...] del ricorso, su richiesta dell'imputato o del responsabile civile, la Cassazione può deliberare con ordinanza la sospensione dell'esecuzione della condanna civile, qualora ne possa derivare un pregiudizio grave ed irreparabile.
L'atto di ricorso, i ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] opera il regolamento CE n. 4/2009 del 18 dicembre 2008, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all’esecuzione e alla cooperazione in materia di obbligazioni alimentari (in GUUE, n. L 7 del 10 gennaio 2009, 1 ss.; su di ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] » non poteva essere disposto «oltre tre anni dall’acquisizione di efficacia del provvedimento, anche se la relativa esecuzione sia perdurante».
Operando un opportuno bilanciamento tra le predette esigenze di certezza degli operatori in buona fede e ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] compiti affidati dall’amministrazione aggiudicatrice controllante (o da altre persone giuridiche da essa controllate) «a prescindere dal beneficiario dell’esecuzione dell’appalto» (considerando 32 dir. n. 24 e 46 dir. n. 23 e già C. giust., 11.5.2006 ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] in tempo utile prima che acquistino efficacia». Ex art. 108, par. 3, «Lo Stato membro interessato non può dare esecuzione alle misure progettate prima che tale procedura abbia condotto ad una decisione finale» (clausola di sospensione o obbligo di ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] . Ciò si spiegava sostanzialmente in vari modi: innanzitutto, con la tendenza dell’amministrazione centrale a controllare l’esecuzione delle decisioni che viene realizzata di solito in periferia; poi, con la sfiducia della classe dirigente nazionale ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] del PEI; in particolare, si legge nella sentenza TAR Campania, 21.1.2015, n. 370 che «Rilevato che, in esecuzione dell’innanzi menzionata ordinanza istruttoria n. 1763/2014, l’amministrazione resistente ha depositato, in data 14 novembre 2014, il P ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] immediatamente esecutivo, ci si è chiesti inoltre se sia possibile disporne la sospensione dell’efficacia esecutiva (o dell’esecuzione) in pendenza di impugnazione (in senso favorevole, Tommaseo, F., op. cit., 157; contra, Chizzini, A., op. cit., 458 ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] contenuti nel fascicolo informatico (art. 16 bis, co. 9 bis, d.l. n. 179/2012).
Cenni su telematica e informatica nel processo di esecuzione
Il d.l. 12.9.2014, n. 132, convertito in legge dalla l. 10.11.2014, n. 164 costituisce l’ultimo (in ordine ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] nel valutare se disporre la sospensione degli atti il Giudice dovrà riconoscere tendenziale prevalenza all’interesse pubblico generale all’esecuzione del contratto, secondo uno schema logico che era stato già proprio del cd. “rito sulle grandi opere ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...