• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
282 risultati
Tutti i risultati [10477]
Economia [282]
Biografie [3471]
Arti visive [2351]
Diritto [1548]
Storia [948]
Musica [688]
Archeologia [488]
Religioni [431]
Medicina [343]
Diritto civile [366]

futures

Enciclopedia on line

Contratti di compravendita di beni (commodity f.) o di attività finanziarie (financial f.) a prezzi e quantità prefissati, la cui esecuzione è stabilita per una data futura. Sono contratti a termine, di [...] tipo standardizzato, scambiati su mercati specificamente organizzati. La stipula avviene sempre tramite un intermediario e i pagamenti sono regolati dalla clearing house (in Italia, Cassa di compensazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su futures (1)
Mostra Tutti

LAVORI PUBBLICI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LAVORI PUBBLICI (XX, p. 646; App. I, p. 780) Carlo GRILLI Attilio Donato GIANNINI PUBBLICI Nell'esercizio 1940-41, l'attività dello stato, in materia di esecuzione di opere pubbliche, attraverso le [...] a quest'ufficio v. il decr. legisl. 6 marzo 1948, n. 341) possono essere nominati all'inizio o durante l'esecuzione dei lavori, anziché alla fine, in modo da seguire, anche mediante successive verificazioni, l'andamento dell'appalto ed essere quindi ... Leggi Tutto
TAGS: AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONSIGLIO DI STATO – GENIO CIVILE – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAVORI PUBBLICI (4)
Mostra Tutti

IPOTECARIE E CATASTALI, Imposte

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

IPOTECARIE E CATASTALI, Imposte Franco Gallo I tributi ipotecari si ricollegano all'istituto della pubblicità immobiliare e la loro riscossione costituisce una condizione per l'esecuzione della medesima. [...] e suppletive quando la trascrizione non sia stata effettuata. Le imposte c., invece, sono tributi istituiti per l'esecuzione delle volture catastali, la cui disciplina specifica, contenuta nello stesso d.P.R. n. 635 citato, riguarda unicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

stakeholder

Enciclopedia on line

stakeholder Tutti i soggetti, individui od organizzazioni, attivamente coinvolti in un’iniziativa economica (progetto, azienda), il cui interesse è negativamente o positivamente influenzato dal risultato [...] ha sugli obiettivi, le attività e i risultati dello s. e sul livello di influenza che lo s. ha su impostazione, esecuzione e risultati del progetto. In base al valore assunto dalle variabili, lo s. si classifica come s. marginale (basso interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: AZIENDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stakeholder (1)
Mostra Tutti

MOLTIPLICATORE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MOLTIPLICATORE Luigi SPAVENTA 1. - Il moltiplicatore è uno strumento analitico che fu elaborato inizialmente da R. F. Kahn per determinare l'incremento complessivo di occupazione indotto dall'esecuzione [...] di reddito (pari all'importo dell'investimento addizionale) e di occupazione (pari al numero di lavoratori impiegati nell'esecuzione dei lavori pubblici). Se una parte dell'incremento di reddito è spesa dai percettori di esso, come offerta elastica ... Leggi Tutto

FIO

Enciclopedia on line

Sigla di Fondo per gli Investimenti e l’Occupazione, creato nel 1982 con lo scopo di sostenere gli investimenti pubblici, soprattutto tramite l’analisi di progetti di rapida esecuzione e di importante [...] impatto sociale, in situazioni di restrizioni della spesa statale. Dopo che l’ultima assegnazione di fondi gestiti dall’ente risaliva al 1988, nel 1999 con il regolamento concernente il riordino delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

BORSA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La b. ha subìto in Italia un mutamento abbastanza profondo nel suo funzionamento strumentale, in seguito all'entrata in vigore, alla data del 1° luglio 1956, dell'art. 17 della legge 5 gennaio 1956, n. [...] in base al tecnicismo previsto per quella mensile, a ritmo quindicinale. Il contratto per contanti a giorni può avere esecuzione, secondo gli usi di b., nel termine di sette giorni di borsa aperta successivi a quello della stipulazione del contratto ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO FINANZIARIO – CODICE CIVILE – BORSA VALORI – BELGIO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORSA (11)
Mostra Tutti

Consorzio di credito per le opere pubbliche

Enciclopedia on line

(Crediop) Istituto di credito a medio termine creato nel 1919, con il concorso della Cassa depositi e prestiti, dell’Istituto Nazionale Assicurazioni e di altri enti, al fine di concedere mutui per l’esecuzione [...] di opere pubbliche, garantiti da cessioni di annualità a carico dello Stato e da delegazioni di tributi rilasciate da regioni, province, comuni, consorzi ecc. È autorizzato a emettere obbligazioni, garantite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONI – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – ISTITUTO DI CREDITO – DEXIA CREDIOP – AMMORTAMENTO

ICIPU

Enciclopedia on line

Sigla di Istituto di Credito per le Imprese di Pubblica Utilità, ente pubblico costituito in Roma nel 1924 allo scopo di concedere a enti e imprese pubbliche e private mutui, garantiti da ipoteca, per [...] l’esecuzione di opere, impianti e servizi di pubblica utilità o comunque di pubblico interesse. Nel 1981 è stato incorporato nel Consorzio di credito per le opere pubbliche (Crediop). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – ENTE PUBBLICO – CREDIOP – IPOTECA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ICIPU (1)
Mostra Tutti

dietim

Enciclopedia on line

Nel linguaggio di banca e di borsa, l’ammontare dell’interesse che giorno per giorno si è maturato su un titolo a reddito predeterminato dalla data d’inizio di maturazione della cedola fino al giorno di [...] esecuzione della negoziazione. Nella compravendita di titoli il d. di interessi, o dividendo, si conteggia a favore del venditore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
eṡecuzióne
esecuzione eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
esecuzione mirata loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali