Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] espressamente regolati dall'art. 12 (l. 675/1996), nei quali, oltre al dato anonimo, vanno pure annoverati quelli relativi all'esecuzione di un'attività obbligatoria per legge da parte del titolare; di un'attività collegata a quella per la quale il ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] (art. 138 Cost.).
Un rilievo non secondario si deve attribuire al provvedimento nazionale che ha ratificato e che ha dato esecuzione alla Carta sociale europea, riveduta con annesso, fatta a Strasburgo il 3 maggio 1996 (l. 9 febbr. 1999 n. 30 ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] .c. sono la corrispettività e la pendenza di entrambe le prestazioni, ovvero che si tratti di rapporti in corso di esecuzione. La successione ha effetto in relazione ai contratti «stipulati per l'esercizio dell'azienda», ai cd. contratti aziendali ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] c.p.c.; e la mancata comparizione di tutte le parti a due udienze, quella originaria e quella successiva fissata dal giudice dell’esecuzione, ai sensi dell’art. 631 c.p.c. (con la precisazione che non rileva la mancata comparizione all’udienza di ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] a limitare la discrezionalità giudiziale circa l’accesso dei condannati ai benefici penitenziari ed a forme alternative di esecuzione delle pene3.
Quanto al diritto penale sostanziale, il culmine della tendenza si è certamente registrato con la l ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. La responsabilita sanitaria
Marco Rossetti
Responsabilità civileLa responsabilità sanitaria
Il tema della responsabilità sanitaria nel 2011 ha fatto registrare una importantissima [...] degli attori, la causa di questi problemi era stata l’ipossia cerebrale a sua volta causata dalla ritardata esecuzione di un parto cesareo; al contrario i sanitari convenuti replicavano che la causa dell’ipossia era avvenuta ante partum ...
Leggi Tutto
I contratti rent to buy
Federico Tassinari
In un momento di grave crisi economica, particolarmente accentuata nel campo dell’edilizia, il legislatore – con l’art. 23 del d.l. 12.09.2014, n. 133, convertito, [...] di una di esse a procedere spontaneamente a tale stipulazione, dell’instaurazione da parte dell’altro contraente di un’azione di esecuzione in forma specifica del preliminare stesso ex art. 2932 c.c.Ne conseguiva che, in tale caso, dal momento che la ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] di forma in merito all’accordo delle parti in ordine all’instaurazione del rapporto;
b) l’assenza di una regolamentazione sull’esecuzione del rapporto;
c) l’utilizzo dei voucher/buoni lavoro per il pagamento del compenso per la prestazione svolta.
Il ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale e CEDU
Giovanna Pistorio
A più di dieci anni dalle note sentenze gemelle, il “disorientamento” dei giudici comuni nella risoluzione delle antinomie tra Costituzione e CEDU conferma [...] in cui tale criterio ermeneutico non sia possibile – sollevando incidente di costituzionalità sulla CEDU, per il tramite della relativa legge di esecuzione (C. cost. n 49/2015, 12.10.2016, n. 219, n. 109/2017). Di non poco momento – ed espressione di ...
Leggi Tutto
DE PERNO, Guglielmo
Grazia Fallico
Nato da Nicolò probabilmente intorno al 1388, appartenente al ramo cadetto di una famiglia di patrizi siracusani che annoverava tra i suoi membri senatori e milites, [...] e Corleone (si trattava di controllare il loro operato nell'ufficio che avevano ricoperto). Contemporaneamente dovette dare esecuzione a una sentenza di confisca dei beni emanata nei confronti della famiglia del "ribelle" Filippo Chiaramonte. Giudice ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...