Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] del procedimento dell’ABF, per essere privi di qualsiasi effetto ed efficacia nelle loro sfere giuridiche.
. La fase di esecuzione e la sanzione reputazionale
Come anticipato (v. supra, § 4.3), qualora il ricorso del cliente sia stato (anche ...
Leggi Tutto
Autorizzazione unica ambientale
Ida Raiola
Pur non costituendo una novità nel nostro ordinamento, la nozione di autorizzazione unica intesa come provvedimento abilitativo unico, adottato dall’Amministrazione [...] 3, nel caso in cui quest'ultima non si esprima entro sessanta giorni dalla comunicazione, può procedere all'esecuzione della modifica. L'autorità competente provvede, ove necessario, ad aggiornare l'autorizzazione in atto e tale aggiornamento non ...
Leggi Tutto
Adele Berti Suman
Abstract
Viene esaminato l’istituto del pegno, soffermandosi, in particolare, sull’oggetto e sulla possibilità di costituzione senza spossessamento del bene. Si analizzano le differenze [...] ad essere preferito rispetto a tutti gli altri creditori, e lo ius sequelae, ossia il diritto di sottoporre il bene ad esecuzione forzata, anche se divenuto di proprietà di un terzo.
Seppur aventi il medesimo profilo funzionale, pegno ed ipoteca si ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] di Norimberga, che per prima ha fornito un elenco di tali crimini, richiedeva che gli atti elencati fossero commessi in esecuzione di o in connessione con crimini di guerra o crimini contro la pace. Un siffatto nesso, richiesto anche dalla Carta ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] più fragile, in ragione delle contraddizioni tra l’enunciazione teorica del minor ricorso possibile al trattenimento ed i meccanismi di esecuzione in concreto configurati dal decreto legge. L’art . 14, co. 1, del t.u. dispone ora che «quando non è ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] dell’impresa, del ramo o della sede cui è preposto; l’institore può quindi promuovere giudizi di cognizione; processi di esecuzione; procedimenti prefallimentari (con il corrispondente potere di nominare e revocare il difensore ex artt. 83 e 85 c.p.c ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] all’art. 2117 c.c., in altri termini indistraibilità dal fine al quale sono stati destinati e divieto che formino oggetto di esecuzione da parte dei creditori del soggetto che ha costituito quei fondi medesimi (art. 4, co. 2, d.lgs. n. 252/2005 ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] azioni revocatorie previste dagli artt. 49 e 91 del d. lgs. n. 270 anche nel caso di autorizzazione all’esecuzione del programma di ristrutturazione, purché si traducano in un vantaggio per i creditori».
Il tribunale dichiara il fallimento, nel caso ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] .
Ora, se è innegabile che tale previsione potrebbe determinare nel breve termine l’effetto di consentire la velocizzazione dell’esecuzione dei progetti, la stessa certamente non affronta, e tantomeno risolve, il vero problema che risiede a monte del ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] , infatti, questi ultimi non siano (ancora) soggetti alla giurisdizione della C. eur. dir. uomo, essi possono, nondimeno, trovare esecuzione in atti nazionali a carattere vincolato. In questi casi, la C. eur. dir. uomo, nel sindacare direttamente l ...
Leggi Tutto
esecuzione
eṡecuzióne s. f. [dal lat. exsecutio -onis, der. di exsĕqui «eseguire», part. pass. exsecutus]. – 1. a. L’atto dell’eseguire, compimento, attuazione pratica: e. di una volontà, di un’idea, di un proposito, di un disegno, di un contratto,...
esecuzione mirata
loc. s.le f. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ Lo stesso premier [Ariel Sharon] ha però bocciato la bozza di pace cui sta lavorando il suo ministro degli Esteri, Shimon Peres: dopo...