Vedi OLYMPOS dell'anno: 1963 - 1963 - 1996
OLYMPOS (῎Ολυμπος)
G. Scichilone
Mitico, celeberrimo suonatore di flauto, originario di Frigia. Su questo nome convergono varie fonti relative all'invenzione [...] la syrinx per O.); in questi casi, tuttavia, può forse valere l'osservazione che in nessuna rappresentazione di sicura esegesi il giustiziere appare prima che Marsia sia già appeso all'albero.
Monumenti considerati. - A) O. rappresentato come auleta ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] si tratti di stabilire le relazioni psicologiche tra le due figure, se amiche o nemiche.
Varie e controverse sono l'esegesi e la valutazione artistica del gruppo.
Anzitutto il gruppo sembra necessariamente collegato col celtismo. A parte il fatto che ...
Leggi Tutto
ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] ufficiali (i luoghi di culto), di arte 'alta' tradizionale (le statue) e di oggetti ordinari come le caldaie. L'esegesi del significato specifico di questi termini non è rilevante; quello che importa è che utensili di uso quotidiano vengano ...
Leggi Tutto
PIETRO E PAOLO
C. Bertelli
Apostoli e martiri. Già la Lettera detta di Clemente (Il sec.) raccoglie la tradizione romana secondo cui i due apostoli avrebbero subito il martirio insieme; nel IV sec. [...] Tre Monogrammi, venuto in luce negli scavi sotto S. Pietro, tali concetti appaiono riuniti in uno svolgimento coerente, secondo l'esegesi proposta da E. Stommel. Ivi Pietro che percuote la roccia è contrapposto a Cristo che fa risuscitare Lazzaro: l ...
Leggi Tutto
Vedi ASKLEPIOS dell'anno: 1958 - 1958
ASKLEPIOS (᾿Ασκληπιός)
G. A. Mansuelli
Divinità, il cui nome è di etimologia incerta e oscura, che ebbe in origine carattere ctonio (sotterraneo) e fu poi posta, [...] carattere che, escluse poche figure imberbi, l'iconografia di A. conserva sempre. La coincidenza è a base della discussione sull'esegesi del cosiddetto Zeus di Dresda, in cui si è anche riconosciuto un A.; in esso la concezione dell'ambiente fidiaco ...
Leggi Tutto
LICURGO (Λυκοῦργος, Lycurgus)
L. Guerrini
1°. - Personaggio mitico connesso con le vicende del ciclo di Dioniso (v.).
In Omero (Il., vi, 129 ss.) L. è ricordato come significativo esempio del castigo [...] ninfa è qui ormai quasi interamente avvenuta. Così sono il fregio dell'àdyton del tempio di Bacco a Baalbek, la cui esegesi è stata convincentemente proposta da Ch. Picard (Mélanges syriens R. Dussaud, Parigi 1939, p. 319 ss.), i mosaici di Antiochia ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi
P. Mingazzini
Questo articolo si occupa solo dei vasi a. compresi tra l'inizio del VI sec. e la fine del IV a. C.: per le fasi anteriori, [...] (v.) e nei vasi affini. A causa del loro numero, del buono stato di conservazione ed anche della difficoltà dell'esegesi iconografica questi vasi occuparono a lungo, negli studi, un posto maggiore di quel che meritassero. Tuttavia, anche fra i ...
Leggi Tutto
BOSRA
P. Cuneo
(gr. Βόστϱα; lat. Colonia Bostra, Nova Traiana Alexandrina; turco Eski Şam)
Città della Siria meridionale, a S-O delle propaggini del Jebel al-Drūz, nell'altopiano basaltico del Ḥawrān [...] pittorico pertinente alla prima scena verso S nel presbiterio, che potrebbe far luce sui dubbi relativi alla sua esegesi. Tale documentazione pittorica d'epoca medievale, così rara in Siria, induce a indirizzare le ricerche su eventuali rapporti ...
Leggi Tutto
HATERII, Monumento degli
G. Ambrosetti
È un complesso di rilievi, ritratti, iscrizioni e pezzi di decorazione architettonica trovati nel 1848 sulla via Casilina (Labicana), in località Centocelle.
Tutti [...] di ogni tradizione di naturalismo accademico, con un accostamento personale e immediato al tema lirico del soggetto.
Bibl.: Per la esegesi dei rilievi figurati: H. Braun, in Bull. Inst., 1848, p. 97 ss.; C. Cavedoni, in Bull. Inst., 1850, p. 159 ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] fortificato civile, risalente alla tarda antichità, segna con la sua presenza la topografia dell'Alto Medioevo.
L'esegesi archeologica delle fonti scritte, unita a scavi finalizzati, ha consentito di chiarire, in parte, le incertezze interpretative ...
Leggi Tutto
esegesi
eṡegèṡi (alla greca eṡègeṡi) s. f. [dal gr. ἐξήγησις, der. di ἐξηγέομαι «guidare, spiegare, interpretare»]. – Propriam., l’esposizione dichiarativa di un testo, in cui si compendia e si conclude l’attività critica dell’interprete;...
esegetico
eṡegètico agg. [dal lat. tardo exegetĭcus, gr. ἐξηγητικός] (pl. m. -ci). – Di esegesi, espositivo, esplicativo: note e., commento e., lezioni e.; che concerne l’esegesi: studî, lavori esegetici. ◆ Avv. eṡegeticaménte, con riguardo...