GRABINSKI (Grabiński), Giuseppe (Józef Joachim)
Emanuele Pigni
Nacque a Varsavia il 19 marzo 1771 da Stanisław e da Justyna Zandrowicz, nobili polacchi. Nel 1791 entrò nella carriera militare, come [...] difesa militare incaricato dell'organizzazione e del comando dell'esercito. Fu poi nominato comandante delle province di Romagna pp. 259, 282 s., 294, 322, 542; A. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, Milano 1845, I, pp. 37, 39 s., 148; II, pp. ...
Leggi Tutto
TESTA, Antonio Giuseppe
Marco Bresadola
– Nacque a Ferrara il 7 aprile 1756 da Giuseppe, medico e professore dello Studio, e da Elisabetta Fegatelli.
Giovane decisamente precoce, a soli quattordici [...] nella quale era di stanza il presidio militare dell’esercito pontificio. Questi incarichi non dovettero tuttavia soddisfare il per essersi inizialmente rifiutato di prestare il giuramento civico cisalpino voluto dai francesi, come risulta da due suoi ...
Leggi Tutto
ALESSANDRI, Marco
**
Nato a Bergamo da Giovanni Fermo, d'antica nobiltà bergamasca, e da Elena Pezzoli il 28 giugno 1755, fu condiscepolo nel collegio dei nobili di Modena di F. Melzi, di F. Marescalchi [...] dapprima (1775) di entrare nella milizia arruolandosi nell'esercito francese, ma poi si dedicò a studi di restituì in ufficio i membri del Direttorio, del ministero e dei Consigli cisalpini scacciati dal Trouvè, l'A., anche per i suoi legami col ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Innocente Ugo
Rita Cambria
Nacque a Lodi il 29 dic. 1774 da Giandomenico e Elisabetta Petenghi, in una famiglia di agricoltori. Nel novembre 1790 si iscrisse alla facoltà di matematica dell'università [...] Regno, il B. accettò di servire nell'esercito austriaco. Già nel settembre 1814, tuttavia, prese Gambarin, II, Firenze 1964, pp. 193, 238; A. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana. Cenni storici-statistici dal 1796al 1814, Milano 1845, I, pp. 143, ...
Leggi Tutto
BALABIO, Carlo
Gian Paolo Nitti
Nacque a Milano 14 apr. 1759 da ricca famiglia di banchieri; compì gli studi prima a Monza e quindi a Pavia, dove conseguì la laurea in giurisprudenza.
Iniziò la professione [...] "; i due reggimenti divennero tra i più famosi dell'esercito ed annoverarono anche in seguito ottimi ufficiali.
Nel 1806 al 1815..., Milano 1843, pp. 289-298; A. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, Milano 1845, II, pp. 19-43; F. Turotti, Storia ...
Leggi Tutto