• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
11 risultati
Tutti i risultati [24]
Storia [10]
Biografie [8]
Geografia [4]
Storia per continenti e paesi [2]
Geografia storica [2]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Popoli antichi [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Confederati

Enciclopedia on line

(ingl. Confederate States of America) Si dissero, durante la guerra civile americana, gli Stati sudisti secessionisti (Alabama, Arkansas, Florida, Georgia, Louisiana, Mississippi, North Carolina, South [...] Carolina, Tennessee, Texas, Virginia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: CONFEDERATE STATES OF AMERICA – GUERRA CIVILE AMERICANA – INGL

Stuart, James Ewell Brown

Enciclopedia on line

Stuart, James Ewell Brown Generale (Patrick County, Virginia, 1833 - Richmond, Virginia, 1864). Capitano, si dimise dall'esercito federale quando la Virginia uscì dall'Unione (apr. 1861) per entrare, come ufficiale, nell'esercito [...] Run e poi in quella dei sette giorni (giugno 1862), guadagnandosi la nomina a generale comandante della cavalleria confederata. In tale veste partecipò con brillanti risultati alla seconda battaglia di Bull Run e alla successiva campagna del Maryland ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – CAVALLERIA – RICHMOND – VIRGINIA

Watterson, Henry

Enciclopedia on line

Giornalista (Washington 1840 - Jacksonville 1921). Nel 1861 si arruolò nell'esercito confederato, col quale combatté nella guerra civile; nel 1867 assunse la direzione del Journal di Louisville, che successivamente [...] fuse col Courier sotto il nome di Courier-Journal, rendendolo uno dei migliori giornali del Sud. Prese parte attiva alla politica del partito Democratico e nel 1876-78 fu membro del Congresso. Come deputato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – PARTITO DEMOCRATICO – WOODROW WILSON – JACKSONVILLE – LOUISVILLE

Mahone, William

Enciclopedia on line

Uomo politico e militare statunitense (n. nella contea di Southampton, Virginia, 1826 - m. Washington 1895); partecipò alla guerra civile con l'esercito confederato, segnalandosi nella campagna di Rappahannock [...] e nelle operazioni contro la fortezza di Petersburg. Maggior generale (1864), dopo la guerra divenne presidente delle ferrovie del Tennessee. Fu organizzatore e leader (1878) dei Readjusters, corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – PARTITO DEMOCRATICO – DEBITO PUBBLICO – SOUTHAMPTON – WASHINGTON

Brunanburh

Enciclopedia on line

Antica località dell’Inghilterra, di incerta identificazione, nella quale nel 937 il re Etelstano sconfisse l’esercito confederato di Danesi, Irlandesi, Scozzesi, ai quali si era anche unito Eugenio, re [...] dello Strathclyde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – INGHILTERRA

BENEDETTI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1966)

BENEDETTI, Alessandro Mario Crespi Nato a Legnago intorno al 1450, studiò medicina sotto la guida di A. Benivieni e di G. A. Merula, laureandosi a Padova nel 1475. L'educazione classicistica e il desiderio [...] contro Carlo VIII, i provveditori Marco Trevisani e Luca Pisani gli affidarono l'incarico di medico capo dell'esercito confederato. Al seguito dell'armata il B. partecipò così alla fase conclusiva dell'impresa italiana di Carlo VIII, assistendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLA MEDICINA
TAGS: ESERCITO CONFEDERATO – LUDOVICO DOMENICHI – LEONARDO DA VINCI – REGNO DI NAPOLI – LUDOVICO SFORZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEDETTI, Alessandro (2)
Mostra Tutti

DOVARA, Isacco da

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DOVARA (Dovaria, Doara), Isacco da François Menant Figlio di Anselmo della importante famiglia cremonese, che era stato nel 1162 console e podestà di Cremona, insieme col suo parente Egidio da Dovara, [...] e nel 1175 aveva esercitato le importanti funzioni di rettore della Lega lombarda e di capo dell'esercito confederato, è ricordato nelle fonti per la prima volta nel 1187. Insieme con i fratelli Gualfredo e Guglielmo, apparentemente suoi cadetti, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ku-Klux Klan

Dizionario di Storia (2010)

Ku-Klux Klan (KKK) Ku-Klux Klan (KKK) Nome assunto da alcune associazioni segrete degli Stati Uniti, caratterizzate dal violento razzismo. La prima fu fondata nel 1866 a Pulaski, Tennessee, da veterani [...] dell’esercito confederato. Si diffuse rapidamente nel Sud, ammantandosi di un complesso e misterioso rituale. Le violenze contro i neri e i nordisti tra il 1868 e il 1870 richiamarono l’attenzione del governo e il KKK sparì nel 1874, sostituito da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESERCITO CONFEDERATO – STATI UNITI – TENNESSEE – RAZZISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ku-Klux Klan (3)
Mostra Tutti

Lee, Robert Edward

Enciclopedia on line

Lee, Robert Edward Generale (Stratford, Virginia, 1807 - Lexington, Virginia, 1870). Figlio di Henry. Partecipò alla campagna del Messico e fu quindi soprintendente dell'accademia militare di West Point. Scoppiata la guerra [...] parte delle forze sudiste, divenendo consigliere di fiducia del presidente confederato J. Davis e, dopo la battaglia di Fair-Oaks, sostituendo J. E. Johnston nel comando dell'esercito della Virginia. Dopo aver costretto, con una serie di battaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – FORZE SUDISTE – PENNSYLVANIA – CONFEDERATO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lee, Robert Edward (3)
Mostra Tutti

Stati Uniti d'America

Dizionario di Storia (2011)

Stati Uniti d'America Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. L’età [...] che avevano l’assoluto dominio del mare e un esercito professionista, conquistarono New York nello stesso 1776 e poco luglio 1863) e la conquista il giorno successivo del caposaldo confederato di Vicksburg, che sbarrava il Mississippi, a opera del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GENERAL AGREEMENT ON TARIFFS AND TRADE – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – MOVIMENTO ANTIGLOBALIZZAZIONE – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d'America (16)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
tàglia¹
taglia1 tàglia1 s. f. [dal fr. (ant.) taille, der. di tailler «tagliare»]. – 1. ant. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato, e il taglio stesso. 2. estens. a. Sinon. di tacca (nel sign. 1 a): taglie di contrassegno;...
federale
federale agg. [der. del lat. foedus -dĕris «alleanza, lega», sull’esempio del fr. fédéral]. – 1. a. Che costituisce una federazione di più stati: stato f., unione di stati cui è attribuita personalità giuridica internazionale, mentre ai singoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali