Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] progressivamente scoperto le implicazioni dal punto di vista della storia dellasalvezza. Ne è derivato un percorso lungo cui prima 20), trasforma questo nell’ultimo comandante dell’esercitodell’Anticristo, destinato a proseguirne l’opera ...
Leggi Tutto
KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG
RRoberto Delle Donne
Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, [...] non gli fece indossare, nel 1914, l'uniforme di volontario dell'esercito tedesco. Combatté sul fronte francese, dove fu ferito a Verdun in tutto a questo imperatore romano come portatore visibile dellasalvezza"(Kantorowicz, 1927-1931, I, p. 222), ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia cattolica tedesca
Claus Arnold
Nel cattolicesimo di lingua tedesca del tardo Settecento e dell’Ottocento1 l’immagine di Costantino e lo studio della cosiddetta ‘svolta [...] da Joseph de Maistre, descrive la storia della Chiesa come storia dellasalvezza con un entusiasmo romantico cattolico e un più bellicoso della sua epoca si persuase della verità della dottrina santa grazie a un miracolo, di cui il suo esercito fu il ...
Leggi Tutto
Sordello
Marco Boni
Trovatore italiano, citato da D. in VE I XV 2; personaggio dei canti VI, VII e VIII del Purgatorio.
Nato negli ultimi anni del sec. XII o nei primi del sec. XIII a Goito, nel territorio [...] nobili e potenti baroni di Carlo, che era uno dei capi dell'esercito angioino in Italia (che S. avesse una parte di rilievo malinconia alla sua sorte di anima relegata nel Limbo, priva dellasalvezza eterna: v. VIRGILIO). Quindi S. diviene la guida ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] eversiva, ma nell’«amore della patria italiana», nel «sentimento della sua salvezza», della «salvezzadello Stato», nel «giusto Ai giovani nell’esercito che gli chiedevano consiglio, però, diceva di salvare l’onore militare dell’Italia.
Il ...
Leggi Tutto
Pio VIII
Giuseppe Monsagrati
Terzo di otto figli (e secondo maschio), Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque a Cingoli (Macerata) il 20 novembre 1761, dal conte Carlo Ottavio e dalla contessa [...] prefettura dell'importante Sacra Congregazione dell'Indice (10 novembre 1821) che il Castiglioni esercitò con prudenza dellasalvezza spirituale dei fedeli che della loro felicità terrena, e dunque poco influenzabile dai disegni delle potenze ...
Leggi Tutto
Anticristo/Messia
Andrea Piazza
"Sale dal mare una bestia piena di nomi blasfemi, la quale, infierendo con zampe d'orso e con fauci di leone, e nelle altre membra con forma di leopardo, apre la bocca [...] Eboli (v.). Una rinnovata lettura delle imprese imperiali in una dimensione di storia dellasalvezza emerge nel corso degli anni Venti con un grande esercito in Palestina dove, sul monte degli Ulivi ‒ o "aput arborem aridam", il legno della croce ‒ ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Nuove religioni e culti misterici
Lara Sbriglione
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I Romani hanno sempre integrato nella propria religione [...] delle spese per la cerimonia. [...] Le porte dell’inferno e gli strumenti dellasalvezza sono in mano della e nelle zone strategiche, in particolare lungo le frontiere difese dall’esercito. In base alle dimensioni spesso ridotte dei mitrei, si pensa ...
Leggi Tutto
Battesimo di Costantino
Pierre Maraval
Il racconto di Eusebio di Cesarea
La fonte principale sul battesimo di Costantino1, quella che ne offre il resoconto più completo, si trova in quattro paragrafi [...] ottenuto una vittoria militare» (56,1). Parte dunque con il suo esercito, che è già con lui sulla riva asiatica del Bosforo: particolare fortuna, poiché in questo modo ottengono la certezza dellasalvezza. Il fatto che Costantino sia morto nei suoi ...
Leggi Tutto
GUIDICCIONI, Giovanni
Simona Mammana
Nacque a Lucca, da Alessandro di Giovanni e da Lucrezia, figlia del medico Antonio Nocchi. Il battesimo risulta registrato il 25 febbr. 1500.
Il padre, più volte [...] di campo al fianco di Pierluigi Farnese, comandante l'esercitodella Chiesa contro i Colonna che si erano ribellati alle Dio e alla Vergine perché guidino il poeta sulla via dellasalvezza. Tratto peculiare del G è l'accentuazione dei contenuti di ...
Leggi Tutto
salvezza
salvézza s. f. [der. di salvo]. – 1. L’essere salvo; il salvarsi, l’essere salvato: s. dai pericoli, dai nemici, dalle malattie; cercare, ottenere, trovare la s.; ogni speranza di s. era perduta; non c’è via di s.; pensare, provvedere...
esercito
eṡèrcito (ant. essèrcito) s. m. [dal lat. exercĭtus -us, in origine «esercizio», der. di exercere «esercitare»]. – 1. a. Il complesso delle forze armate di uno stato: l’e. italiano; la formazione di un e.; guidare l’esercito. In senso...