STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] , ma Kennedy rispose inviando circa trentamila uomini dell'esercito e mettendo sotto controllo la guardia nazionale. it., La tradizione del nuovo, Milano 1964); G. C. Argan, Salvezza e caduta nell'arte moderna, Milano 1964; H. Rosenberg, The anxious ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] Dio, tutti devono arrivare alla conoscenza della verità e per la verità alla salvezza. Ma questa verità non è tutta fu esteso a tutte le armi del piccolo esercito del Piemonte. Per iniziativa della Società ginnastica di Torino (1844) sorse una ...
Leggi Tutto
MEDICI, Lorenzo de', detto il Magnifico
Giovanni Battista Picotti
Nacque il 1° gennaio 1449 (1448 stile fiorentino) da Piero di Cosimo de' Medici e da Lucrezia Tornabuoni. Dalla madre, donna colta e [...] volge male per i Fiorentini e presso Poggibonsi è disfatto l'esercito (7 settembre 1479) e sono occupate o devastate Val di Chiana di lui le città dello stato della Chiesa, contribuisce efficacemente alla salvezzadell'Aragonese.
Conchiusa la pace ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] della S. occidentale; per ritorsione Addìs Abebà appoggiò i due movimenti dissidenti operanti in S.: il Fronte di Salvezza vera insurrezione popolare per le strade della capitale, che l'esercito schiacciò brutalmente provocando centinaia di vittime. ...
Leggi Tutto
Doge, ammiraglio, fondatore della potenza coloniale dei Veneziani nell'Impero d'Oriente. Se è vero che fu assunto al dogato (1192) in età di 85 anni, egli sarebbe nato prima del 1107. Coprì parecchie cariche [...] Fiandra fu fatto prigioniero. Al doge si deve se la ritirata dell'esercito sconfitto si compì senza soverchio disordine: la sua energia, la sua prudenza, la sua abilità furono la salvezza dei Latini: ma le fatiche di quella ritirata furono fatali al ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] una grande vittoria ottenuta il 17 agosto 1739, in seguito a cui l'esercito russo entrava in Iaşi, e chiusa per l'Austria con la pace ministri) riteneva che per la salvezzadella Russia e per la salvezzadella casa regnante occorresse al più presto ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Rica, e altre personalità della magistratura e del foro, dell'ordine clericale e dell'esercito. Sopra tutti entusiasta e attivo , l'imperatore si giustificò poi dicendo che "la salvezza del paese, affidatagli come a perpetuo difensore del Brasile ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] , la devozione verso la chiesa, e il dominio tirannico ch'egli esercita su di essa, non sono il segno d'una fantasia malata, rivoluzionario: incitamenti a combattere per l'onore della dinastia, per la salvezzadella religione, ma anche per la "patria ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] esercita la sua autorità per mezzo del Ministero della guerra, dello Stato Maggiore dell'esercito, dell'ispettorato dell'istruzione meriti, dava alle azioni importanza come collaboratrici alla salvezza stessa. La sua dottrina trovò facile e rapida ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] largamente l'agricoltura e avevano, in fine, esercito regolare, polizia, servizio postale e - quando ), ma a un semplice interessamento alla sorte delle tribù assoggettate: salvo, è vero, la salvezzadelle loro anime, vedremo poi con quali metodi ...
Leggi Tutto
salvezza
salvézza s. f. [der. di salvo]. – 1. L’essere salvo; il salvarsi, l’essere salvato: s. dai pericoli, dai nemici, dalle malattie; cercare, ottenere, trovare la s.; ogni speranza di s. era perduta; non c’è via di s.; pensare, provvedere...
esercito
eṡèrcito (ant. essèrcito) s. m. [dal lat. exercĭtus -us, in origine «esercizio», der. di exercere «esercitare»]. – 1. a. Il complesso delle forze armate di uno stato: l’e. italiano; la formazione di un e.; guidare l’esercito. In senso...