INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] : il lavoro schiavistico tendeva - e in modo pericoloso nella Roma imperiale - a ridurre il costo del lavoro dell'artigiano, ma non a il gettito nel paese, sia con le ordinazioni per l'esercito, sia sotto forma di stipendî e di erogazioni per lavori ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] in nome di Maria II e ivi si recò Pietro, venuto dal Brasile, dove aveva abdicato alla corona imperiale (1831), dopo avere organizzato in Francia e in Inghilterra un esercito di emigrati, cui si accompagnò la spedizione di Belle-Isle. Raccolto un ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] , figlio di Kutulmish, condusse i suoi fino all'Ellesponto. Ma quando Alessio Comneno ebbe restaurata l'autorità imperiale e ricomposto un forte esercito (di mercenarî), la controffensiva greca si sviluppò con costante successo. Tra il 1097 e il 1099 ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] d'una repubblica democratica. Ma su richiesta della Camera imperiale di Wetzlar, la più alta autorità giudiziaria dell'impero Charles Rogier e Walter Frère-Orban (8 giugno 1847). L'esercito fu seriamente organizzato; il Hainaut e la valle della Mosa s ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] la partenza, onde la flotta e l'esercito ateniese subirono un immane disastro. Nemmeno Per le relazioni di Atene con Adriano e in generale per il periodo imperiale: Hertzberg, Geschichte Griechenlands unter der Herrschaft der Römer, II, Halle 1868, ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] 57 e 58) il suo luogotenente Labieno vi sconfisse l'esercito di Camulogeno. Lutezia era già un'importante località di transito Misopogon, il sito e il clima di Lutezia. Il palazzo imperiale ospitò anche per qualche tempo Valentiniano I e Graziano. Ma ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] Il (968-77), che ebbe da Bisanzio titolo di "imperiale antipato e patrizio" e sostenne un assedio mosso a Napoli le contingenze generali della guerra consentirono nel 1707 a un esercito austriaco di penetrare a Napoli senza spargimento di sangue, e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] dal 21° al 50° anno d'età (3 a 4 anni nell'esercito attivo; 6 a 7 anni nella 1ª riserva; 5 anni nella 2a argentifero del cerro di Potosí e nel 1545 si creava la Villa Imperial de Potosí; col 1564 s'iniziava lo sfruttamento delle miniere di mercurio ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] importante solo nel periodo romano.
La biblioteca alessandrina esercitò sin da principio sulla cultura un influsso molto maggiore quel tempo, è del resto notorio. Anche nei palazzi imperiali fuori di Roma ci furono biblioteche, come si argomenta da ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] dal 21° al 50° anno di età compreso (21-40 nell'esercito attivo; 40-50 nella riserva). Gl'inabili e gl'indegni pagano una marina militare iugoslava nacque con la scomparsa di quella imperiale-regia austro-ungarica, in quanto la maggior parte delle ...
Leggi Tutto
coorte
coòrte s. f. [dal lat. cohors -rtis, in origine «recinto» (v. corte), poi con gli altri sign.]. – 1. In età romana: a. Suddivisione della legione dell’esercito romano, in origine formata di tre manipoli, in seguito di tre manipoli e...
attuario2
attüàrio2 s. m. [dal lat. actuarius «scritturale1»; nel sign. 2, sul modello dell’ingl. actuary]. – 1. a. Ufficiale dell’esercito imperiale romano incaricato dell’approvvigionamento e della distribuzione dei viveri alle truppe e...