PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] dei tre fiumi. Nell'879 cominciò le proprie operazioni un grande esercito normanno che non risparmiò nulla, e le incursioni non cessarono se convertiti (maranos) occupavano un posto di prim'ordine; Tedeschi, tra i quali gli agenti dei celebri Fugger d ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] ).
Dalla Cyclopaedia del Chambers ebbe origine un'opera che esercitò grandissima influenza su tutta l'Europa del sec. XVIII. John Mills, un inglese residente in Francia, aiutato dal tedesco Gottfried Sellius, ne aveva completato la traduzione e si ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] a, o, u), in francese da ch, in inglese da sh, in tedesco da sch è in realtà una consonante unica, che in altre lingue, anche che da circa il sec. III a. C. in poi esercitò una potente azione culturale sui popoli ancor barbari della penisola araba ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] , "il vostro discepolo".
Formazione delle parole. - Come il tedesco, il birmano ha la possibilità di formare i nomi composti unendo e perché rievocano la presa di Pagan da parte degli eserciti di Kublai Khān nel 1287. I manoscritti sono eseguiti ora ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] specialmente sotto la forma dell'essai che egli esercitò un influsso formativo essenziale sopra le generazioni modello di tutte le pubblicazioni similari, come il Wer ist's? tedesco, ecc. Per la Scozia, A biographical Dictionary of eminent Scotsmen, ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] e di Crisippo. L'opera di Apollodoro ebbe larga fama ed esercitò forte influsso sui più tardi studiosi di teologia, quali, per es intenzione.
Non dobbiam0 d'altra parte tacere, almeno, del tedesco Hans Sachs (1494-1576); il quale si compiacque d ...
Leggi Tutto
. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] col suo entusiastico scritto sulla Origine del linguaggio, esercitò anche influsso sullo sviluppo della nuova scienza linguistica. , anche dai migliori filosofi del linguaggio dell'Ottocento tedesco, come Guglielmo di Humboldt e lo Steinthal. Tale ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] e la piazza per proteggere le linee di comunicazione della 1ª armata attraverso il Belgio. Il 25 agosto l'esercito belga attaccò i Tedeschi e sarebbe riuscito ad avvolgerne la destra ove non fossero intervenuti i primi riparti del IX corpo d'armata ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] si era più prelevato il tributum, e il reclutamento dell'esercito non avveniva più, dopo Mario, secondo le classi, l' di L. Franciosa, in Economia, 1928-29.
Sul censimento tedesco del 1925, oltre alle pubblicazioni ufficiali, si vedano i numerosi ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] e moravo venivano infatti occupati da formazioni motorizzate dell'esercito germanico (15 marzo 1939). Nello stesso tempo, monsignor combattenti. Essa riuscì, comunque, ad intralciare le retrovie tedesche ed a mostrare l'effettivo stato d'animo di una ...
Leggi Tutto
tedesco
tedésco agg. e s. m. (f. -a) [lat. mediev. theodiscus, riferito in origine alla lingua, e foggiato sul ted. ant. theod «popolo, volgo» secondo il modello di vulgaris «volgare»] (pl. m. -chi). – 1. agg. e s. m. a. Lingua t., dialetti...
parabellum
parabèllum s. m. [nome coniato in Germania, traendolo dalla frase proverbiale lat. si vis pacem para bellum «se vuoi la pace prepara la guerra»]. – Nome di codice, presso il ministero della guerra tedesco, della Deutsche Waffen-...