Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] ancora limitati ai progetti presenti sulle scrivanie degli stati maggiori degli eserciti di tutto il mondo. L’IA è già parte cruciale nel e fermarle in caso di necessità. Le fanterie degli eserciti più avanzati del mondo hanno già a disposizione armi ...
Leggi Tutto
I ribelli russi che combattono contro l’esercito di Mosca per abbattere il regime di Vladimir Putin in collaborazione con l’esercito ucraino stanno acquisendo una maggiore visibilità, a partire dagli ultimi [...] giorni di maggio; le loro formazioni armat ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] profughi di Jabaliya e Nuseirat hanno provocato numerose vittime e il confronto fra diverse versioni dei fatti: l’esercito israeliano sostiene di aver colpito a Jabaliya una «roccaforte terroristica di Hamas» dove si preparavano attentati mentre ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] l’evoluzione democratica della Thailandia, dove il risultato delle elezioni è fortemente condizionato dal peso della monarchia, dell’esercito e del Senato, che è nominato e non eletto. Alessandro Uras ci guida nel complesso mondo delle istituzioni ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] di sostenere con moltissime risorse l’Ucraina, l’amministrazione di Biden mostrava ottimismo sul fatto che l’esercito ucraino potesse raggiungere rapidamente importanti successi militari e questo garantire a Kiev una posizione negoziale più forte ...
Leggi Tutto
Scrittrici del Medioevo. Un’antologiaA cura di Elisabetta Bartoli, Donatella Manzoli e Natascia TonelliRoma, Carocci, 2023 Un «esercito di donne» analogo a quello dei soldati cinesi di terracotta, ancora [...] in larga parte sepolto, o, anche, un «coro di ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] , a denunciare la violenza indiscriminata, l’uso di armi chimiche contro gli eserciti e le popolazioni locali, le stragi senza senso, come quella perpetrata dall’esercito italiano a Debra Libanòs, dove furono massacrati tutti i monaci del convento ...
Leggi Tutto
Nella striscia di Gaza non c’è tregua: l’esercito israeliano continua la sua avanzata nell'enclave, completando una manovra finalizzata a circondare le città ed eliminare gli uomini di Hamas. Ieri, 3 novembre, [...] in prossimità di un ospedale pediatrico c’è stato un attacco aereo che ha causato numerosi morti e decine di feriti tra i civili. Le immagini delle ambulanze colpite dal bombardamento e macchiate di sangue ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] , il 7 ottobre Hamas ha lanciato il suo più grave attacco terroristico in Israele.Posso comprendere che i crimini dell’esercito israeliano e gli insediamenti dei coloni nelle nostre terre, contro il nostro popolo e i nostri luoghi sacri, la perdita ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] meteorologiche, viene presentata da Putin come una dimostrazione del fallimento della controffensiva ucraina e della capacità dell’esercito russo di distruggere le armi del blocco euro-atlantico. Tra le varie affermazioni, per lo più ripetitive ...
Leggi Tutto
esercito
eṡèrcito (ant. essèrcito) s. m. [dal lat. exercĭtus -us, in origine «esercizio», der. di exercere «esercitare»]. – 1. a. Il complesso delle forze armate di uno stato: l’e. italiano; la formazione di un e.; guidare l’esercito. In senso...
esercire
eṡercire (ant. eṡercére) v. tr. [dal lat. exercere «esercitare», comp. di ex- e arcere nel sign. di «mettere in movimento»] (io eṡercisco, tu eṡercisci, ecc.), non com. – Attendere a un mestiere, esercitare un’attività, e più in partic....
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica).
Scienze militari
Antico Oriente
Gli e. dell’antico Oriente, dopo...
(XIV, p. 314): v. in questa Appendice: artiglieria; carro armato; fanteria; guerra mondiale, seconda (per composizione e armamento degli eserciti); tattica (per le forme di combattimento); strategia (per la condotta di guerra).