• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
278 risultati
Tutti i risultati [278]
Biografie [85]
Letteratura [47]
Arti visive [45]
Cinema [36]
Musica [18]
Temi generali [12]
Storia [10]
Geografia [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Archeologia [7]

Hergesheimer, Joseph

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (Filadelfia 1880 - Sea Isle City, New Jersey, 1954). Si avvicinò al realismo regionalistico con due romanzi: Mountain blood (1915) e The three black pennys (1917); nelle opere successive [...] preferì seguire la tendenza romantica dell'evasione nella storia (Java head, 1919; Balisand, 1924) o nell'esotismo (The bright shawl, 1922; Tampico, 1926). Con Linda Condon (1919), seguito da Cytherea (1922), The party dress (1930), The limestone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW JERSEY – ESOTISMO

PIOT, René

Enciclopedia Italiana (1935)

PIOT, René Hélène M. Castell Baltrusaitis Pittore e decoratore, nato a Parigi nel 1863. Lavorò alla Scuola di belle arti; nello studio di Gustave Moreau imparò a studiar da vicino i maestri antichi, [...] che ricopiò spesso mirabilmente, e s'interessò nello stesso tempo a tutte le forme di esotismo. Fece viaggi in Algeria, in Italia e in Francia. Amico di Maurice Denis, aderì al suo gruppo. Tra i suoi affreschi, ampî e solidi, è da citare In pace ( ... Leggi Tutto

orientalismo

Enciclopedia on line

Atteggiamento caratterizzato da uno spiccato interesse e da una forte ammirazione per ciò che è orientale, per la civiltà e la cultura dell’Oriente. L’interesse formale e contenutistico rivolto, dalla [...] letteratura e dalle arti figurative europee, alla cultura e agli usi orientali, rientra in senso generico nell’ambito dell’esotismo. In senso stretto una forte corrente di gusto iniziò nei primi anni del 18° sec. in Francia con la pubblicazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: MILLE E UNA NOTTE – CHATEAUBRIAND – DECADENTISMO – ROMANTICISMO – LAMARTINE

Nolde, Emil

Enciclopedia on line

Nolde, Emil Pseudonimo adottato dal 1902 dal pittore e incisore tedesco E. Hansen (Nolde, presso Tondern, 1867 - Seebüll, Schleswig, 1956). Uno dei maggiori esponenti dell'espressionismo tedesco, N. fece parte del [...] Die Brücke, vera e propria comunità di artisti impegnati tra la ricerca delle proprie radici germaniche e l'amore per l'esotismo sulle tracce dell'amato Gaugain. L'ispirazione dele sue opere è di carattere visionario, e talora grottesco, attinta ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – DER BLAUE REITER – IMPRESSIONISMO – NUOVA GUINEA – EMIL NOLDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nolde, Emil (1)
Mostra Tutti

Grainville, Patrick

Enciclopedia on line

Grainville, Patrick. – Scrittore francese (n. Villers-sur-Mer, Bassa Normandia, 1947). Laureato alla Sorbona di Parigi, ha iniziato a lavorare come insegnante di letteratura francese, mestiere che pratica [...] i suoi primi romanzi, Les flamboyants, ottenne il prestigioso premio Goncourt. Nelle sue opere, G. evoca spesso tematiche quali l’esotismo, l’erotismo e la natura. Fra le sue pubblicazioni si ricordano Le paradis des orages (1986) e le più recenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESOTISMO – EROTISMO – SORBONA – PARIGI

Gautier, Judith

Enciclopedia on line

Gautier, Judith Scrittrice (Parigi 1846 - Dinard 1917), figlia di Théophile e moglie di C. Mendès. La sua opera, di cui si ricordano raccolte di liriche (Le livre de jade, 1867; Poèmes de la libellule, 1885), romanzi [...] (Le dragon impérial, 1869; Princesses d'amour, 1900) e drammi (La marchande de sourires, 1888; La fille du ciel, con P. Loti), è improntata a un esotismo orientale, allora di moda. Fu tra i primi membri dell'Académie Goncourt. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESOTISMO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gautier, Judith (1)
Mostra Tutti

Fromentin, Eugène

Enciclopedia on line

Fromentin, Eugène Scrittore e pittore francese (La Rochelle 1820 - ivi 1876). Allievo del paesaggista L. Cabat, fu profondamente influenzato dall'arte orientaleggiante di P. Marilhat. Compì varî viaggi in Algeria (1846-48 [...] orientali e scene di genere (Chasse au faucon, 1863, Louvre), che lo resero celebre ai suoi tempi. Espressione appassionata del suo esotismo sono i suoi libri di viaggio: Un été dans le Sahara (1857) e Une année dans le Sahel (1859). Di grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – ESOTISMO – ALGERIA – SAHARA – SAHEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fromentin, Eugène (1)
Mostra Tutti

Gigli, Romeo

Enciclopedia on line

Stilista italiano (n. Castel Bolognese 1949). Dopo gli studi di architettura si è avvicinato al mondo della moda collaborando con varie aziende. Il suo debutto ufficiale è avvenuto nel 1985, quando ha [...] con Callaghan. Il suo stile poetico e minimalista, contraddistinto da creazioni intimiste e oniriche con tocchi di esotismo, in netta contrapposizione a quello aggressivo caratteristico degli anni Ottanta ha anticipato alcuni orientamenti della moda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTEL BOLOGNESE – ESOTISMO

HERGESHEIMER, Joseph

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

HERGESHEIMER, Joseph Romanziere americano, nato a Filadelfia il 15 febbraio 1880. Ha compiuto i suoi studî in una scuola quacchera di Filadelfia e quindi nella Pennsylvania Academy of Fine Arts. Dal [...] romanzi di carattere romanticamente avventuroso, mettendo in scena ambienti ideati con gusto decorativo, carichi spesso di un esotismo assai ben sostenuto, a sfondo di labirinti psicologici in cui si muovono personaggi di concezione freudiana (Linda ... Leggi Tutto

Paustovskij, Konstantin Georgievič

Enciclopedia on line

Paustovskij, Konstantin Georgievič Scrittore russo (Mosca 1892 - ivi 1968). Dopo aver interrotto gli studî di legge e aver vagato per il paese esercitando varî mestieri, pubblicò romanzi (Blistajuščie oblaka, 1929, trad. it. Le nubi scintillanti, [...] di mare", 1927) in cui a una concezione romantica della vita e dell'arte si unisce il gusto dell'avventura e dell'esotismo. In seguito, oltre a celebrare l'industrializzazione dei più remoti territorî sovietici (Kara-Bugaz, 1932; trad. it. Il mare di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – ESOTISMO – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paustovskij, Konstantin Georgievič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
eṡotismo
esotismo eṡotismo s. m. [der. di esotico, sull’esempio del fr. exotisme]. – 1. Con sign. concr., ogni elemento forestiero che appare nella letteratura o nell’arte. In linguistica, ogni elemento lessicale introdotto in una data lingua da una...
eṡòtico
esotico eṡòtico agg. [dal lat. exotĭcus, gr. ἐξωτικός, der. di ἔξω «fuori»] (pl. m. -ci). – 1. (anche s. m.) Che proviene, che è importato da altre regioni, forestiero, straniero: termini, locuzioni, modi, costumi e. (in queste e altre simili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali