Le congregazioni generali dei cardinali, che si stanno svolgendo in questi giorni prima del conclave vero e proprio, sono un passaggio decisivo dell’elezione del futuro pontefice. Qui, infatti, svolgono [...] un ruolo importantissimo i cosiddetti pope maker, grandi elettori che per carisma o esperienza sono in grado di orientare pacchetti di votiwww.iltimone.org/ 2 maggio 2025 ...
Leggi Tutto
In pratica, l’agente costruisce e aggiorna la cosiddetta “tabella Q”, da qui la lettera che precede learning: una sorta di mappa decisionale che tiene traccia delle scelte effettuate e delle ricompense [...] ottenute, perfezionandosi con l’esperienza.www.treccani.it/ 21 maggio 2025 ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] : quella di un passato ancestrale, di una realtà incorrotta, nascosta nella memoria e nel cuore, e precedente a ogni esperienza.Come nel racconto di Borges, l’autore volge lo sguardo al passato, nel senso contrario alla direzione del treno (El ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] rispetto e di legittimità che un/a rapper si è guadagnato/a all’interno della comunità hip hop è influenzato dall’esperienza diretta di lotte e realtà di strada. Sul loro rapporto con “la strada”, gli artisti devono essere onesti altrimenti rischiano ...
Leggi Tutto
Mi ritorni in mente dolce come mai, come non sei tu...(Mi ritorni in mente, Lucio Battisti, 1969) Dopo un quinquennio di sottobosco, cioè di canzoni composte ma non incise (ancora i collezionisti cercano [...] portatile. La canzone venne ripescata da Battisti nel 1969 e accompagnata dal nuovo testo di Mogol. Parla di un’esperienza vissuta, si tratta di autobiografia? Domanda senza risposta e comunque superflua, perché la storia può appartenere a tutti noi ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] clienti diventano dei prosumer – crasi dei termini pro(ducer) ‘produttore’, e (con)sumer ‘consumatore’ –, e possono fare un’esperienza condivisa con il prodotto, co-costruirlo, partecipando attivamente nel corso della fase di produzione.Molte sono le ...
Leggi Tutto
Lungo la china degli anni, il poeta Marco Vitale si fa archeologo di rovine sommerse, interroga incessantemente la terribilità del «silenzio» e del «tempo del distacco». Il silenzio, anche in questa ultima [...] spiegabile. Mi verrebbe da risponderti che ogni poesia nasce in modo diverso dalle altre. Rarissimo, per quanto sta alla mia esperienza, che una poesia “esca” nella forma in cui poi rimane e viene pubblicata. Tutto passa per rielaborazioni e varianti ...
Leggi Tutto
Fortunatamente Elsa Morante ha avuto il giusto riconoscimento in quanto intellettuale del suo tempo e scrittrice, sia nel canone che nella sua diffusione; tuttavia, come ben sottolinea il volume da poco [...] della sua narrazione che racconta di un sé ormai infinitamente lontano, ha tratti del tutto reali ed è un’esperienza realistica. Questa è però collocata da Morante in un’ambientazione quasi mitica e archetipica dell’isola dell’adolescenza ormai ...
Leggi Tutto
Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] siano, hanno sempre una particolare funzione, che consiste, il più delle volte, nel condurci senza forzature sul piano d’un’esperienza di contatto tra i nostri bisogni e l’ambiente in cui, anche indirettamente, li esprimiamo o speriamo di soddisfarli ...
Leggi Tutto
Mariano LongoInfanzie. Storie di bambini ribelli, tristi, stralunatiBari, Progedit, 2024 Intanto il titolo: plurale, Infanzie. Per norma e per consuetudine, per costume impigrito o per prassi sommaria, [...] (in questo caso quella scolastica). Luisa dice simbolicamente il suo liberatorio no melvilliano e lo realizza, cioè lo rende esperienza vissuta: lo attua in sé e attraverso sé e lo trasforma in storia.Un altro racconto assai esemplificativo circa il ...
Leggi Tutto
esperienza
esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Filosofia
In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà.
J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
Alessandro Niccoli
Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia.
Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...