• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Diritto [4]
Istruzione e formazione [2]
Arti visive [2]
Comunicazione [1]

Le parole di Area X: scoperta

WebTv

Le parole di Area X: scoperta scopèrta (ant. o poet. o region. scovèrta) Le parole di Area X: scoperta f. [femm. sostantivato di scoperto, part. pass. di scoprire]. – 1. Lo scoprire, l’essere scoperto. In partic.: a. Acquisizione alla [...] conoscenza e all’esperienza umana di luoghi, nozioni, fatti, oggetti, o ... Leggi Tutto

Christan Raimo e Giusi Marchetta. Piazza della Enciclopedia

WebTv

Christan Raimo e Giusi Marchetta. Piazza della Enciclopedia Per "Piazza della Enciclopedia", Giusi Marchetta e Christian Raimo hanno parlato di scuola, a partire dalla propria esperienza di insegnanti e dalla consapevolezza, oggi così acuta, della sua fragilità [...] e della sua centralità.La scuola ricopre un ruo ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - C’eravamo noi - Carolina Crescentini

WebTv

Maschere di guerra - C’eravamo noi - Carolina Crescentini DIETRO LA MASCHERALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande G ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - Incroci - Stefano Muroni

WebTv

Maschere di guerra - Incroci - Stefano Muroni MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande G ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - La fuga - Violante Placido

WebTv

Maschere di guerra - La fuga - Violante Placido MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande G ... Leggi Tutto

Maschere di guerra - Dietro la maschera - Claudio Santamaria

WebTv

Maschere di guerra - Dietro la maschera - Claudio Santamaria MASCHERE DI GUERRALa prima grande esperienza collettiva degli italiani, contadini ed operai, adulti e bambini, soldati e civili, da nord a sud, legati da un unico destino, trascinati nell’abisso della [...] guerra più violenta mai vista prima, la Grande G ... Leggi Tutto

IL CAMPO TRINCERATO DEL NAGIA’ GROM

WebTv

IL CAMPO TRINCERATO DEL NAGIA’ GROM Seguendo gli echi della Grande GuerraAssieme ad Anna Pisetti, conservatrice presso il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, è facile intendere come muoversi oggi nelle trincee della Prima Guerra [...] Mondiale sia un’esperienza tanto unica quant ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROVERETO

TEATRO COME ESPERIENZA PEDAGOGICA

WebTv

TEATRO COME ESPERIENZA PEDAGOGICA ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI VINCENZA COSTANTINO Saluti di MASSIMO BRAY Intervengono FRANCESCA ANTONACCI, MARIA GRAZIA RIVA Sarà presente l’Autrice ROMA, SABATO 20 FEBBRAIO 2016, SALA ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – COSTANTINO – ROMA
Vocabolario
esperiènza
esperienza esperiènza (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire]. – 1. a. Conoscenza diretta, personalmente acquisita con l’osservazione, l’uso o la pratica, di una determinata sfera...
sapére²
sapere2 sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
esperienza
Filosofia In generale, conoscenza diretta, personalmente acquisita, di una sfera particolare della realtà. J. Locke e l’empirismo distinguono l’ e. esterna, o percezione dei fatti a noi esterni (sensazioni), e l’ e. interna, o percezione dei...
esperienza
esperienza Alessandro Niccoli Il vocabolo ricorre 16 volte nel Convivio e 10 nella Commedia. Nella sua accezione più generale, D. lo usa con il significato di " conoscenza diretta ", personalmente acquisita mediante l'osservazione, la consuetudine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali